Tra i tanti servizi offerti da Google, uno dei più importanti è senza dubbio Google Drive, nato come un posto nel quale archiviare file e che, con il passare degli anni, si è arricchito di tante funzionalità.

Lo scorso anno il team di sviluppatori del colosso di Mountain View ha aggiornato il lettore video della versione desktop del servizio, migliorando l’esperienza utente e pare che la stessa cosa abbia in programma di fare anche per la versione mobile.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come cambia l’interfaccia di Google Drive per Android

Stando a quanto si apprende dal codice dell’ultima build di Google Drive per Android (la versione 2.25.110.0), il player multimediale migliorato potrebbe essere implementato in tempi piuttosto rapidi, sebbene al momento non sia abilitato.

A seguire il confronto tra l’attuale versione (a sinistra) e quella nuova (a destra), che presenta ancora la barra di avanzamento nella parte inferiore dello schermo ma mostra controlli di riproduzione più intuitivi proprio sopra di essa:

Google Drive

In pratica, invece dei pulsanti per avviare la riproduzione o metterla in pausa e per andare avanti o indietro mostrati in sovrapposizione, la nuova interfaccia li mostra al di sotto del video.

Inoltre, sotto i controlli dedicati alla riproduzione ci sono ulteriori controlli per gestire i sottotitoli, cambiare la velocità di riproduzione, aprire le impostazioni e passare alla visualizzazione a schermo intero. La nuova interfaccia dovrebbe finire per rendere questi pulsanti più facili da raggiungere, in quanto in quella precedente erano relegati nell’angolo in basso a destra, al di sotto della barra di avanzamento.

Al momento non vi sono informazioni su quando questa nuova interfaccia del player video dell’app Google Drive per Android sarà messa a disposizione di tutti gli utenti ma probabilmente non ci vorrà molto tempo.