La prossima estate per Samsung potrebbe essere non solo il momento in cui presentare ufficialmente i suoi nuovi smartphone pieghevoli. Mentre infatti si rincorrono le ultime indiscrezioni sui prossimi Samsung Galaxy Z Fold7 (soprattutto per quanto riguarda la presenza di Snapdragon 8 Elite) e Galaxy Z Flip7 (che potrebbe avere una batteria più capiente del modello attuale), si diffonde anche l’indiscrezione che il colosso sudcoreano potrebbe lanciare le sue prime cuffie a conduzione ossea.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Cosa sappiamo sulle possibili Samsung Able

A luglio, durante il consueto Samsung Unpacked, potrebbe esserci spazio anche per le cuffie Able. Questo il nome in codice della prima cuffie a conduzione ossea di Samsung. Si tratterebbe di una novità importante per il colosso sudcoreano, che aggiungerebbe un’altra tipologia di cuffie al suo catalogo, affiancandole alle attuali Galaxy Buds.

A differenza delle Galaxy Buds, le cuffie a conduzione ossea dovrebbe avere un design open-ear, appoggiandosi all’esterno dell’orecchio e non al suo interno. Le cuffie a conduzione ossea, ricordiamolo, sono dispositivi audio che non inviano il suono all’orecchio attraverso l’aria, ma tramite vibrazioni dirette alle ossa del cranio (spesso lungo le tempie o vicino allo zigomo), che a loro volta stimolano l’orecchio interno. Rispetto alle cuffie tradizionali – come quelle over-ear, on-ear o in-ear – le cuffie a conduzione ossea offrono il vantaggio di una maggiore percezione dell’ambiente circostante.

Al momento non sono disponibili altre informazioni o indiscrezioni sulle Samsung Able (ammesso che il nome resti questo), ma è interessante notare la possibilità che anche Samsung possa proporre un dispositivo dotato di questa tecnologia. Le cuffie a conduzione ossea, infatti, stanno ottenendo un discreto successo, e sarà interessante capire non solo se Samsung proporrà effettivamente un prodotto di questo tipo, ma anche come intenderà distinguersi dalla concorrenza. Soprattutto da marchi come Shokz, che si è distinto per le sue cuffie open-ear a conduzione ossea, ricevendo recensioni positive anche di recente in occasione del CES 2025.