Se c’è un tratto iconico, distintivo e rappresentativo degli smartphone OnePlus è sicuramente l’Alert Slider. Un elemento che unisce funzionalità e design, conquistando nel corso degli anni l’apprezzamento e la fiducia degli utenti. Ora OnePlus è pronta a rinunciare all’Alert Slider per un’evoluzione all’insegna di una maggiore personalizzazione. Per OnePlus si tratta di un passaggio importante, in quanto le modifiche all’Alert Slider potrebbero non ricevere l’apprezzamento di tutti i clienti del marchio cinese.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Come cambierà l’Alert Slider di OnePlus

Introdotto con OnePlus 2 del 2015, l’Alert Slider ha ottenuto un così grande successo che è stato adottato anche sui dispositivi OPPO. Quando nel 2022 è stato presentato OnePlus 10T 5G sprovvisto dell’Alert Slider (ufficialmente per mancanza di spazio), molti utenti hanno lamentato la scelta, “costringendo” l’azienda a reintrodurlo nei modelli successivi.

Ricordiamo che l’Alert Slider è un pulsante fisico, un selettore, posto sopra il pulsante di accensione e che si muove su tre posizioni per consentire di passare rapidamente tra le modalità audio predefinite: Suoneria, Vibrazione e Silenzioso. Al di là dell’aspetto pratico è diventato un tratto distintivo del design degli smartphone OnePlus.

Addio Alert Slider OnePlus

Ora Pete Lau, il CEO di OnePlus, ha spiegato le ragioni della decisione di modificare questo tasto. Lau ha spiegato come il lavoro sulle modifiche all’Alert Slider vada avanti da tre anni con l’obiettivo di migliorare questo tasto. Secondo il CEO di OnePlus, per quanto iconico, l’Alert Slider è un componente hardware il cui unico scopo è cambiare i profili audio. Forse un po’ troppo limitato, considerando anche i feedback degli utenti OnePlus.

Molti utenti, riferisce lo stesso Lau, negli anni hanno espresso l’esigenza di personalizzare le funzionalità associate all’Alert Slider. Ma farlo non è così semplice come si pensa ed espanderne le funzionalità mantenendo la dimensione fisica del pulsante significherebbe rinunciare alla sua semplicità.

Da qui la decisione di orientarsi verso un tasto in stile iPhone. Pete Lau lo definisce un pulsante più intelligente e personalizzabile: un tasto che si adatti alle esigenze di ogni utente. La scelta di rinunciare al tasto fisico ha anche motivazioni strategiche, consentendo all’azienda di esplorare nuovi layout e di migliorare strutturalmente gli smartphone OnePlus del futuro.

Al momento non è stato spiegato nel dettaglio come sarà il nuovo Alert Slider, ma è certo che potrà continuare a essere utilizzato per mettere lo smartphone in modalità silenziosa. Quello che è stato un tratto distintivo dei telefoni OnePlus, quindi, rimarrà a essere tale.

Nonostante le parole rassicuranti del CEO di OnePlus, i commenti in calce al post che annuncia questo cambiamento sono tutt’altro che positivi. C’è chi parla di un “pesante tributo in termini di Identità” e chi chiede che l’Alert Slider fisico venga mantenuto nei prossimi smartphone OnePlus. Vedremo se il post del CEO dell’azienda cinese mirava anche a sondare il terreno o se OnePlus manterrà la decisione di procedere in questa direzione, rinunciando a un elemento che, nella sua semplicità, ha letteralmente conquistato gli appassionati.