Cos’altro possono fare i nostri smartphone oltre a telefonare, inviare SMS, navigare su Internet, controllare da remoto la nostra casa o individuare la posizione esatta dell’automobile? Il Metropolitan Transportation Authority (MTA) ha sperimentato i Google Pixel per rilevare preventivamente i tratti della metropolitana di New York che avevano bisogno di manutenzione. Il test ha dato risultati sorprendenti: gli smartphone di Google sono stati in grado di individuare con successo il 92% dei problemi sui binari.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come i Google Pixel migliorano la manutenzione dei binari della metropolitana
Il Metropolitan Transportation Authority (MTA) è la società che si occupa del trasporto pubblico nello stato di New York. Ha quindi il compito, tra gli altri, di curare la manutenzione dei binari della metropolitana di una delle metropoli più importanti al mondo. Parliamo di circa 1070 km di binari (665 miglia) che devono essere regolarmente controllati.
Per farlo, oltre al controllo visivo, si ricorre a veicoli specializzati che, percorrendo i binari, ne monitorano e ne misurano la geometria. Questi veicoli sono dotati di sensori e strumenti che permettono di rilevare le variazioni nella forma e nell’allineamento dei binari (curvatura, inclinazione, distanza tra le rotaie, eccetera) così da assicurare la migliore efficienza e sicurezza dei treni della metropolitana.
Un lavoro complesso che potrebbe essere semplificato utilizzando proprio i Google Pixel. L’idea del Metropolitan Transportation Authority è stata quella di utilizzare un Google Pixel modificato per il controllo dei binari della metropolitana di New York. Fissando un dispositivo a una carrozza e sfruttando il sistema TrackInspect che unisce il monitoraggio delle vibrazioni e le registrazioni audio ai dati sulla posizione, è stato possibile raccogliere dati accurati sullo stato dei binari della metropolitana.
TrackInspect è una tecnologia sviluppata specificamente per il progetto pilota con la Metropolitan Transportation Authority (MTA) per la manutenzione preventiva dei binari della metropolitana. Utilizzando dispositivi Google Pixel modificati, TrackInspect raccoglie dati tramite sensori che monitorano vibrazioni e suoni durante il viaggio, analizzati poi tramite intelligenza artificiale per identificare eventuali problemi sui binari, come difetti o necessità di manutenzione.
Gli aspetti interessanti di questo esperimento sono due. Da una parte c’è la possibilità per il Metropolitan Transportation Authority di abbattere notevolmente i costi di manutenzione della rete ferroviaria affidandosi a un semplice smartphone e non a un veicolo specializzato in queste attività. L’altro elemento di interesse è la potenza dei nostri smartphone e di come l’hardware e il software di cui sono dotati abbiano delle implicazioni potenzialmente straordinarie, superiori a quelle per cui siamo abituati a utilizzarli.