Il team di sviluppatori di Xiaomi lavora senza sosta al miglioramento di HyperOS, l’interfaccia personalizzata dell’azienda, la cui versione 2.1 è stata rilasciata questa settimana.
Ebbene, in Rete ha fatto la propria apparizione in queste ore HyperOS 2.2, a conferma del fatto che il colosso cinese ha iniziato a testare una nuova build per i suoi dispositivi, con la quale potrebbero essere introdotte nuove interessanti funzionalità.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Cosa sappiamo per il momento di HyperOS 2.2
Sembra che i test siano stati avviati dal team di sviluppatori di Xiaomi per alcuni dei modelli di fascia alta dell’azienda. In particolare, gli smartphone interessati al momento sarebbero i seguenti tre:
- Xiaomi 15 (versione OS2.0.200.3)
- Redmi K70 Ultra (versione OS2.0.200.3)
- Xiaomi Pad 7 Pro (versione OS2.0.200.5)
Il colosso cinese ha già introdotto tante funzionalità basate sull’intelligenza artificiale con HyperOS 2.1 e, pertanto, con la versione 2.2 dell’interfaccia potrebbe apportare modifiche minori, magari relative all’aspetto grafico, alla privacy, alla sicurezza, all’ottimizzazione dei consumi della batteria e ai miglioramenti delle prestazioni.
Dato che al momento i test sono in corso, non è chiaro quando Xiaomi rilascerà il nuovo aggiornamento software HyperOS 2.2 ma è possibile ipotizzare che la build possa essere rilasciata tra la fine di marzo e l’inizio di aprile per un sacco di modelli:
Xiaomi
- Xiaomi 15
- Xiaomi 15 Pro
- Xiaomi 15 Ultra
- Xiaomi 14
- Xiaomi 14 Pro
- Xiaomi 14 Ultra
- Xiaomi Pad 7
- Xiaomi Pad 7 Pro
- Xiaomi MIX Fold 4
- Xiaomi MIX Fold 3
- Xiaomi MIX Flip
Redmi
- Redmi K70 Ultra
- Redmi K80
- Redmi K80 Pro
- Redmi Turbo 4
- Redmi K70 Pro
- Redmi K70
Ad oggi HyperOS 2.1 è stato rilasciato a livello globale per Xiaomi 14 Ultra e il team di sviluppatori del colosso cinese espanderà gradualmente l’aggiornamento a più dispositivi nel corso delle prossime settimane.
Negli ultimi mesi Xiaomi si è messa duramente al lavoro per migliorare l’aspetto degli aggiornamenti, in modo da garantire ai propri utenti il rilascio di update con maggiore velocità, così da tenere testa agli altri produttori Android.