Lo scorso mese Huawei ha lanciato il primo smartphone tri-fold, ossia Huawei Mate XT, che nelle ultime ore è stato il protagonista di un interessante video di JerryRigEverything.

Il popolare YouTuber, infatti, ha messo alla prova la resistenza del nuovo smartphone del colosso cinese, così da soddisfare la curiosità di chi si chiede se il suo particolare form factor abbia un prezzo da pagare in termini di solidità costruttiva.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Huawei Mate XT messo a dura prova in video

Prima di proseguire, ecco le principali caratteristiche di Huawei Mate XT (la scheda tecnica completa la trovate qui):

  • display OLED LTPO flessibile da 6,4 pollici (2.232 × 1.008 pixel) / 7,9 pollici (2.232 × 2.048 pixel) / 10,2 pollici (2.232 × 3.184 pixel) con high-frequency PWM dimming a 1.440 Hz e touch sampling rate a 240 Hz
  • 16 GB di RAM
  • 256 GB / 512 GB / 1 TB di memoria di archiviazione
  • 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ax (2,4 GHz e 5 GHz), Bluetooth 5.2 LE, GPS (L1 + L5 dual-band), NavIC, NFC, USB 3.1 Type-C (GEN1)
  • Dual SIM (nano + nano)
  • fotocamera posteriore con sensore primario da 50 megapixel (OIS, apertura variabile f/1.4 – f/4.0), sensore ultra grandangolare da 12 megapixel (apertura f/2.2) e teleobiettivo periscopico da 12 megapixel (zoom 5,5x, OIS, apertura f/3.4)
  • fotocamera frontale da 8 megapixel (apertura f/2.2)
  • sensore laterale per il riconoscimento delle impronte digitali
  • HarmonyOS 4.2
  • batteria da 5.600 mAh (ricarica rapida via cavo a 66 W e wireless a 50 W)
  • dimensioni: 156,7 x 73,5 x 12,8 mm (chiuso) e 156,7 x 219 mm x 3,6 mm (aperto)
  • peso 298 grammi

Se siete curiosi di scoprire come il nuovo smartphone di Huawei se la sia cavata con vari oggetti appuntiti, un po’ di terra, un accendino e il temibile test di piegatura, non vi resta altro da fare che mettervi comodi e guardare il seguente video:

Ebbene, il video conferma una certa fragilità di Huawei Mate XT, il cui display potrebbe graffiarsi anche con le unghie.

Ricordiamo che alla fine di settembre è emerso che lo smartphone potrebbe arrivare anche in Europa nel primo trimestre del 2025. Staremo a vedere.