Samsung non produce soltanto smartphone ma anche tante componenti che vengono usate su questi dispositivi, come ad esempio i display o i processori e nelle scorse ore ha annunciato un’importante novità relativa proprio a tale ultimo settore.

Dalla Corea del Sud, infatti, è arrivata la notizia della presentazione della CPU Exynos 1580, ossia quella che dovrebbe essere usata dal produttore nel Samsung Galaxy A56, uno degli smartphone dell’azienda che nel 2025 dovrebbe vendere più unità (almeno stando a quanto è avvenuto con le precedenti generazioni).

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le principali caratteristiche di Samsung Exynos 1580

Samsung Exynos 1580 è la generazione che succede a Samsung Exynos 1480, rispetto alla quale il colosso coreano ha lasciato intendere che offrirà dei miglioramenti in termini sia di prestazioni che di efficienza energetica.

Realizzata con processo produttivo EUV FinFET a 4 nm di terza generazione, la nuova CPU di Samsung introduce una diversa architettura (ARMv9) con un core Cortex-A720 a 2,9 GHz dedicato alle prestazioni elevate, tre core Cortex-A720 a 2,6 GHz e quattro core Cortex-A520 a 1,95 GHz per l’efficienza energetica.

Per quanto riguarda la GPU (Xclipse 540RDNA), la scelta di Samsung è ricaduta su una soluzione basata sull’architettura RDNA 3 di AMD, capace di garantire rispetto a Exynos 1480 un miglioramento delle prestazioni di picco pari al 37% e un aumento della cache GL2.

Passando alla Neural Processing Unit (NPU), il chip Samsung Exynos 1580 offre prestazioni 14,7 TOPS e 2 MB di cache NPU, con un miglioramento dei processi IA per le applicazioni più esigenti.

Tra le altre caratteristiche del nuovo chip di Samsung troviamo il supporto alle connettività 5G, Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 6E, il supporto a display con risoluzione fino a 1080p+ e refresh rate fino a 144 Hz, il supporto a fotocamere con sensore singolo fino a 200 megapixel o doppio sensore da 32 megapixel.

Restiamo in attesa di informazioni ufficiali dal colosso coreano per scoprire se sarà davvero questo il processore di Samsung Galaxy A56.