OUKITEL annuncia l’arrivo di tre nuovi smartphone, di cui due rugged phone, accomunati dall’utilizzo del chipset MediaTek Dimensity 6100+ che garantisce, tra le altre cose, la connettività 5G. Il primo ad arrivare sugli scaffali è OUKITEL C50, in vendita da oggi 5 luglio, mentre nei prossimi giorni sarà la volta di OUKITEL WP39 e OUKITEL WP50.
Scopriamo dunque nel dettaglio le caratteristiche tecniche dei tre dispositivi insieme, ovviamente, ai prezzi di vendita.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
OUKITEL C50
La prima novità è l’ultimo arrivato della serie C che finora ha riscosso un ottimo success di vendite, con uno spessore di 8,9 millimetri e un design accattivante. Decisamente ampio lo schermo con i suoi 6,8 pollici (pannello con tecnologia INCELL) e una risoluzione HD+ (1600 x 720 pixel) protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5.
Sotto la scocca, realizzata in materiale plastico per contenere il peso, trova posto un MediaTek Dimensity 6100+ con CPU octa core a 2,2 GHz, CPU ARM Mali-G57 MP2, affiancato da 8 GB di RAM (che possono salire fino a 24 GB con la memoria virtuale) e 128 GB di memoria interna, che può essere espansa con microSD fino a 1 TB.
Buono il comparto fotografico, con sensore principale da 50 megapixel (f/1.8) affiancato da un paio di sensori ausiliari, mentre nella parte frontale trova posto un sensore da 5 megapixel. Ottima la connettività, con supporto alle reti 5G e 4G, WiFi dual band, Bluetooth 5.2 e sistema di posizionamento GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo. È presente un lettore di impronte digitali integrato nel tasto di accensione, oltre a una presa da 3,5 mm per le cuffie con filo.


La batteria ha una capacità di 5.150 mAh con ricarica attraverso la porta USB-C. È inoltre presente uno slot per due nanoSIM o una nanoSIM e una microSD. Il sistema operativo è Android 14, per garantire la massima compatibilità con le app, un’ottima fluidità e prestazioni al top.
OUKITEL C50 è in vendita da oggi a 189,99 euro.
OUKITEL WP39
Il primo dei due rugged phone unisce l’elevata resistenza a una grande autonomia, grazie a una batteria da ben 11.000 mAh. Nonostante questo lo spesso resta contenuto in 14,99 millimetri, permettendo di avere una buona ergonomia. Lo schermo da 6,6 pollici ha una risoluzione FullHD+ (2408 x 1080 pixel) con un vetro Gorilla Glass 5 per una migliore resistenza agli urti.
Sotto la scocca trova posto un MediaTek Dimensity 6100+, affiancato da 6 GB di RAM (che possono arrivare a 18 GB con la memoria virtuale) e 256 GB di memoria interna, espandibili con microSD fino a 2 TB. La batteria da 11.000 mAh garantisce fino a 1200 ore in stand by, o almeno 3 giorni di utilizzo intenso prima di dover essere ricaricata.










Il comparto fotografico può contare su una fotocamera frontale da 32 megapixel, mentre nella parte posteriore troviamo un sensore da 64 megapixel (f/1.9) affiancato da un sensore macro da 2 megapixel e da una fotocamera con visione notturna da 8 megapixel. La connettività include il supporto alle reti 4G e 5G, il WiFi dual band e il Bluetooth 5.2, oltre alla tecnologia NFC per i pagamenti in mobilità. Il sistema operativo è Android 14 che garantisce ottime prestazioni anche dal punto di vista dell’autonomia.
OUKITEL WP39 sarà in vendita a breve a un presso di listino di 284,99 euro.
OUKITEL WP50
Chiudiamo con OUKITEL WP50, che ha uno spessore di appena 12 millimetri, decisamente pochi per un dispositivo di questo tipo. Può contare su uno schermo da 6,6 pollici con risoluzione HD+ (1612 x 720 pixel) con vetro Gorilla Glass 5. Troviamo ancora una volta il chipset MediaTek Dimensity 6100+, questa volta con 4 GB di RAM (che salgono a 12 GB con la memoria virtuale) e 256 GB di spazio di archiviazione, con supporto per microSD fino a 2 TB.
Frontalmente trova posto una fotocamera da 8 megapixel mentre nella parte posteriore sono presenti un sensore da 48 megapixel, un sensore macro da 2 megapixel e un sensore per la profondità di campo. Nonostante lo spessore contenuto la batteria ha una capacità di 6.500 mAh, che garantisce, grazie anche alla presenza di Android 14, un’ottima autonomia.










La connettività include il supporto alle reti 4G e 5G, WiFi dual band, Bluetooth 5.2, NFC, GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, lettore di impronte e porta USB-C per la ricarica della batteria interna.
Ottimo anche in questo caso il prezzo di listino, pari a 284,99 euro.
A seguire trovate i link per l’acquisto dei tre smartphone dal sito ufficiale del produttore. Su tutti e tre i modelli è possibile ottenere un extra sconto dell’8% utilizzando il nostro codice esclusivo tuttoandroid8
Informazione Pubblicitaria