Passano gli anni, i decenni ormai, ma l’infinita rivalità tra Android e iPhone è sempre attuale sebbene i confini tra i due mondi si stiano facendo sempre più sfocati, meno nitidi a causa di un prevedibile rallentamento nell’innovazione e delle somiglianze sempre più ricorrenti tra i due sistemi operativi.

Un dettaglio che al giorno d’oggi rende sempre più semplice passare da un mondo all’altro, come testimoniato anche dai freddi numeri sugli utenti Android (USA) che scelgono di sbarcare sui lidi del colosso di Cupertino; un numero pericolosamente elevato nel 2022 (15%) e che nello scorso anno è diminuito seppur attestandosi su cifre non del tutto rassicuranti. Scendiamo nel dettaglio.

Segui APPLE Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Diminuiscono gli utenti iPhone provenienti da Android ma le cifre rimangono preoccupanti

La dicotomia tra Android e iPhone è reale anche se, come accennato, negli ultimi anni il passaggio tra i due mondi è diventato più facile, il rapporto tra le due frange di utenti è più fluido che mai soprattutto per quanto concerne quelli Android che negli ultimi anni stanno switchando all’ecosistema di Apple con una frequenza tale da far sollevare qualche sopracciglio in casa Google.

Nel 2022, in particolar modo, si è toccati la percentuale record del 15% di utenti Android che volutamente sceglievano di abbandonare il proprio dispositivo per acquistare un nuovo iPhone.

Ebbene, poche ore fa un report stilato dal Consumer Intelligence Research Partners (CIRP) ha svelato che tale percentuale è scesa al 13% nel 2023, un dato confortante per via del calo ma che comunque evidenzia una mole fin troppo elevata di utenti che decidono di passare al dispositivo di Apple.

Sottolineiamo, che ciò non significa che il 15% degli utenti Android negli Stati Uniti sia passato a un iPhone (il che sarebbe un numero sconcertante). Ciò significa che, tra le persone che hanno acquistato un nuovo iPhone nel 2023, il 13% proveniva da uno smartphone Android; un dato, a onor del vero, preoccupante.

Utenti iPhone provenienti da Android

Come evidenziato dal grafico, gli anni che hanno sorriso maggiormente al robottino verde sono stati il 2020 e il 2021 con la speranza che a partire da quest’anno la percentuale possa quantomeno tornare su queste cifre.

Come accennato in apertura i dati fanno riferimento agli utenti negli Stati Uniti, mercato di riferimento per tutte le aziende e Paese in cui la dicotomia tra Android e iOS è più viva che mai viste le diatribe in merito al protocollo di messaggistica RCS, la questione delle bolle verdi e blu di iMessage e la preoccupante tendenza dei teenager americani a preferire di gran lunga un iPhone rispetto ad Android: una preferenza largamente influenzata da una silenziosa pressione sociale nell’adottare iMessage e il mondo Apple che in Europa è pressoché inesistente.

Staremo a vedere cosa ci diranno i dati del 2024 ma nel frattempo, qualora stiate leggendo questo articolo da un iPhone e voleste provare il mondo Android, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sui migliori smartphone Android di Febbraio 2024.

Potrebbe interessarti anche: Jumbojack è uno dei primi prototipi di smartphone pieghevoli di Google

Infine, vi ricordiamo che per restare aggiornati su tutte le novità, potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp ufficiale.