Il team di sviluppatori di Google negli ultimi mesi si è messo al lavoro per migliorare l’esperienza offerta da Wear OS, la piattaforma dell’azienda dedicata agli smartwatch.
E con un post pubblicato sul blog ufficiale il colosso di Mountain View ha voluto mettere in risalto i risultati ottenuti grazie a questo lavoro di miglioramento di Wear OS, soffermandosi su 10 comode novità introdotte.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le ultime 10 novità di Wear OS
Una delle novità è la possibilità in alcune località di pagare i biglietti per i mezzi di trasporto pubblico direttamente dal proprio polso, sfruttando il servizio Google Wallet (il cui supporto a Wear OS di recente è stato esteso a nuovi Paesi).
Un’altra novità è rappresentata dalla possibilità di usare Google Assistant in più lingue, inclusa quella italiana e, sempre a proposito dell’assistente del colosso di Mountain View, i possessori di Fossil Gen 6 possono sfruttare il comando di attivazione vocale Ehi Google.
Altre interessanti novità sono la possibilità di inviare messaggi vocali attraverso Google Messaggi (dettandoli direttamente allo smartwatch), la possibilità di ascoltare podcast su YouTube Music e la possibilità di gestire le note di Google Keep attraverso l’apposito tile.
Ed ancora, Google Maps su Wear OS ora include utili informazioni sui luoghi (come gli orari di apertura), WhatsApp rende più semplice la gestione dei rapporti con i propri contatti direttamente dal polso (con notifiche, risposte dirette e visualizzazione dei messaggi) mentre Spotify ha lanciato tre nuovi tile per consentire agli utenti di ascoltare la musica preferita direttamente dallo smartwatch.
In sostanza, grazie anche al lavoro degli sviluppatori di alcune applicazioni, Wear OS può essere considerata una piattaforma sempre più completa e ricca di possibilità di personalizzazione, oltre che capace di accompagnare gli utenti durante le loro normali attività quotidiane, dal lavoro allo sport, dal relax al divertimento.
Potrebbe interessarti anche: i migliori smartwatch con e senza Wear OS di questo mese