Negli ultimi mesi il team di sviluppatori di Google che si occupa di Android Auto ha rilasciato numerosi aggiornamenti per questa piattaforma e ciò comporta che, di tanto in tanto, possa essere riscontrato anche qualche bug più o meno fastidioso.
Ebbene, in Rete si stanno moltiplicando le segnalazioni relative a un nuovo bug che pare sia molto diffuso e che, stando a quanto ritengono gli utenti che lo hanno riscontrato, dovrebbe dipendere da un recente update.
Nuovo bug per Android Auto ma per fortuna con un fix
I primi report relativi a questo problema risalgono allo scorso mese e pare che a causa di esso l’app Android Auto non riesca a caricarsi su più veicoli: il bug in questione, infatti, non sembra essere legato a specifici brand o auto, colpendo modelli di vari produttori (come ad esempio Nissan, Toyota e Suzuki).
Il problema, inoltre, non sarebbe limitato ad una singola marca di smartphone, essendovi segnalazioni relative ai principali produttori mobile, da Xiaomi a Samsung, senza tralasciare i modelli della serie Google Pixel.
Tutti gli utenti che hanno riscontrato il bug sostengono che Android Auto funzionava perfettamente prima di un aggiornamento rilasciato a luglio mentre, dopo averlo installato, l’app non si avvia più (pare che l’unità principale non rilevi il dispositivo mobile).
Il team di Google ha già confermato che sta esaminando le segnalazioni ricevute ma al momento è ancora troppo presto per dire quando potrebbe essere disponibile una soluzione.
Alcuni utenti, tuttavia, hanno trovato una soluzione temporanea (che però funziona solo su alcuni device) grazie alla quale è possibile continuare ad usare Android Auto: è sufficiente svuotare la cache e cancellare i dati dell’app (considerando che ora è integrata nel sistema operativo, bisogna navigare tra le impostazioni del telefono e cercare Android Auto nei servizi di sistema per trovare le opzioni di cancellazione dei dati e della cache) per poterla usare di nuovo.