Per la presentazione ufficiale della serie Google Pixel 8 ci sarà da avere pazienza ancora per diversi mesi ma in Rete continuano a susseguirsi le indiscrezioni che provano ad anticipare quelle che dovrebbero essere le principali caratteristiche dei nuovi smartphone di punta del colosso di Mountain View.

E così nelle scorse ore è stato il popolare leaker Ice Universe ad aggiungere un altro interessante contributo al flusso di voci sulle possibili feature dei nuovi device di Google, soffermandosi in particolare sul modello Pro.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il possibile sensore fotografico di Google Pixel 8 Pro

Stando a quanto è stato rivelato da Ice Universe su Twitter, per Google Pixel 8 Pro il colosso di Mountain View avrebbe deciso di puntare su un sensore Samsung GN2.

Si tratta del sensore più grande lanciato fino a questo momento da Samsung, più grande anche di quello che il colosso coreano ha deciso di implementare in Samsung Galaxy S23 Ultra.

Queste le principali caratteristiche del sensore Samsung GN2:

  • dimensioni 1/1,12 pollici
  • risoluzione di 50 megapixel
  • pixel da 1.4μm
  • processo pixel binning 4-in-1 (con pixel che diventano di dimensioni pari a 2.8μm)
  • registrazione video a risoluzione 8K (a 30 fps), 4K (a 120 fps) e Full HD (a 480 fps)
  • autofocus Dual Pixel Pro
  • tecnologia Staggered HDR

Tra i principali punti di forza di questo sensore vi sono la qualità che è in grado di garantire in condizioni di luce difficili, la possibilità di realizzare foto da 100 megapixel e il più elevato livello di dettagli che è in grado di catturare con la modalità HDR nelle luci e nelle ombre.

In sostanza, nel caso in cui tale indiscrezione si rivelasse fondata, con Google Pixel 8 Pro il colosso di Mountain View dovrebbe garantire agli utenti un notevole miglioramento rispetto alla precedente generazione, portando sul mercato uno smartphone capace di ambire al ruolo di modello di riferimento nel settore della fotografia mobile.