La politica degli aggiornamenti software di Samsung prevede che i modelli più recenti ricevano un aggiornamento mensile, altri solo un aggiornamento ogni trimestre e alcuni solo due volte all’anno.
La società segue propri criteri per l’inserimento dei dispositivi nel ciclo di aggiornamento mensile, trimestrale e semestrale e periodicamente modifica le relative liste dei dispositivi.
L’ultima novità riguarda Samsung Galaxy A30 che ha appena subito il downgrade della frequenza di aggiornamenti di sicurezza da trimestrale a semestrale.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy A30 riceverà aggiornamenti di sicurezza semestrali
Samsung ha deciso di inserire questo smartphone Android rilasciato un paio di anni fa nella lista dei dispositivi che ricevono aggiornamenti a cadenza semestrale.
Il produttore ha recentemente annunciato che ora fornirà quattro anni di aggiornamenti di sicurezza ai dispositivi idonei, tra i quali risulta incluso anche Galaxy A30 che pertanto continuerà a essere supportato, ma riceverà solo altri due aggiornamenti.
Non è facile individuare quali possano essere i criteri secondo cui Samsung decide di modificare i cicli di aggiornamento di sicurezza per i suoi smartphone.
Tra i fattori in gioco potrebbero esserci i dati di vendita e la valutazione della vulnerabilità della sicurezza nei confronti di possibili minacce.
Recentemente il colosso sudcoreano si sta impegnando per riutilizzare i suoi smartphone più datati per consentire un maggiore accesso all’assistenza sanitaria oftalmica nelle comunità più povere.