Il Nexus 4 è ormai disponibile in tutti i Play Store del mondo. Google ed LG sembrano aver finalmente risolto i problemi di scorte che hanno penalizzato molto le vendite all’inizio della commercializzazione. Questo perché lo smartphone è in continua produzione e dunque anche in continuo miglioramento, in quanto è soggetto sempre a revisioni hardware che ne perfezionano le caratteristiche.
Spesso ci troviamo di fronte a cambiamenti evidenti tra le varie revisioni hardware ed è questo il caso, a dimostrazione che non è solo la componentistica interna ad essere soggetta a miglioramenti. Gli ultimi in produzione e quindi in commercio, infatti, presentano sul bordo inferiore del lato posteriore due piccole sporgenze che i precedenti modelli non hanno. Immaginiamo che queste piccole sporgenze servano a fare in modo che lo smartphone non appoggi totalmente quando poggiato su una superficie piana, in modo da evitare che il suono dell’altoparlante posteriore sia attenuato e anche per proteggere il vetro posteriore da graffi.
