In occasione del lancio della serie Google Pixel 10, il colosso di Mountain View ha introdotto un nuovo strumento per consentire ai nuovi utenti di effettuare il passaggio dal loro vecchio smartphone in modo più semplice: stiamo parlando di Head Start.
Negli ultimi anni, gli strumenti di Android per il trasferimento dei dati da un telefono all’altro sono migliorati in modo drastico, tanto che in alcuni casi è possibile completare le operazioni di passaggio dal vecchio al nuovo smartphone anche in 15 minuti.
Tuttavia, ci sono alcune parti che possono richiedere più tempo ed è qui che il nuovo strumento di Google potrebbe rivelarsi comodo.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 10 può contare su Head Start
Il nuovo strumento studiato dal colosso di Mountain View può essere sfruttato attraverso un link che viene inviato dall’azienda agli utenti via email al momento dell’acquisto sullo store ufficiale di uno degli smartphone della serie Google Pixel 10 e che li porta al sito dedicato (lo trovate qui), ove sarà possibile compiere tutta una serie di operazioni.
In particolare, Head Start sembra essere indirizzato maggiormente agli utenti iPhone, consentendo di effettuare la sincronizzazione di foto e video e il salvataggio di tutte le password sul dispositivo (agli utenti viene chiesto di scaricare Google Foto ed eseguire un backup completo e di esportare le password da Safari a Google Password Manager).
Una volta completati questi due passaggi, Head Start avvisa gli utenti di tenere a portata di mano un cavo per quando arriverà il nuovo telefono e offre una panoramica generale dei dati che possono essere trasferiti, precisando che la configurazione e il trasferimento dei dati saranno completati nel momento in cui avranno in mano il nuovo Pixel.
Per quanto riguarda invece gli utenti Android, lo strumento Head Start fa la stessa cosa ma può sfruttare l’account Google per verificare se le opzioni di backup sono già abilitate e, in caso affermativo, si limita a visualizzare un messaggio con il quale fa presente che “per ora è tutto”.