In attesa della presentazione ufficiale di Samsung Galaxy S25 FE, in Rete si continuano a susseguire le anticipazioni relative al nuovo modello Fan Edition del colosso coreano.

Nelle scorse ore sul sito portoghese di MediaMarkt è stata pubblicata (probabilmente per errore ed infatti è stata prontamente rimossa) la pagina dedicata al nuovo telefono di Samsung, grazie alla quale abbiamo avuto la conferma di gran parte delle sue caratteristiche.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Cosa possiamo aspettarci da Samsung Galaxy S25 FE

Dotato di un display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ (2.340 x 1.080 pixel), refresh rate a 120 Hz e protezione Corning Gorilla Glass Victus+, il nuovo smartphone di Samsung è animato da un processore Exynos 2400.

Passando al comparto memorie, gli utenti potranno fare affidamento su 8 GB di RAM e su 128 GB di memoria di archiviazione (ma potrebbero essere disponibili ulteriori versioni).

Per quanto riguarda il settore imaging, frontalmente lo smartphone presenta una fotocamera da 12 megapixel dedicata ai selfie e alle videochiamate mentre sulla parte posteriore troviamo una tripla fotocamera con un sensore primario da 50 megapixel con OIS, accompagnato da un sensore ultra grandangolare da 12 megapixel e da un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 3x.

Tra le altre caratteristiche di Samsung Galaxy S25 FE troviamo un sensore ultrasonico nel display per il riconoscimento delle impronte digitali, una batteria da 4.900 mAh (con supporto alla ricarica rapida via cavo a 45 W e in modalità wireless a 15 W), una scocca di dimensioni pari a 161,3 x 76,6 x 7,4 mm e un peso di 190 grammi.

Dal punto di vista software, infine, lo smartphone arriverà sul mercato con l’interfaccia One UI 8 basata su Android 16 e su un pacchetto di funzionalità IA che dovrebbe includere anche Gemini Live.

Restiamo in attesa di scoprire quando Samsung Galaxy S25 FE arriverà sul mercato e in quale fascia di prezzo si andrà a posizionare.

AGGIORNAMENTOda un rivenditore online statunitense arriva anche un’indicazione sui possibili prezzi dello smartphone, proposto a 649,99 dollari (pari a circa 560 euro) nella versione 8/128 GB e a 709,99 dollari (pari a circa 610 euro) in quella 8/256 GB.