Il team di DxOMark ha appena incoronato il nuovo re della fotografia da smartphone, si tratta di Huawei Pura80 Ultra, che in un colpo solo è riuscito a mettersi alle spalle i due cameraphone più apprezzati dell’anno: OPPO Find X8 Ultra e Vivo X200 Ultra.

Huawei Pura80 Ultra svetta su DxOMark: test fotografico

Huawei è storicamente uno dei brand più interessanti in ambito fotografico e anche adesso che il ban degli USA ne ha radicalmente cambiato la posizione a livello internazionale continua a proporre anno dopo anno prodotti di livello altissimo. Lo stato dell’arte della fotografia da smartphone secondo il produttore cinese trova espressione nel nuovissimo Huawei Pura80 Ultra, che ha appena affrontato il test fotografico di DxOMark, riuscendo a conquistare la vetta della classifica, a discapito dei pure apprezzatissimi connazionali OPPO Find X8 Ultra e Vivo X200 Ultra. Prima di entrare nel merito del test, ricordiamo brevemente che Pura80 Ultra vanta una quadrupla fotocamera posteriore con sensore proprietario da 1 pollice (50 MP, RYYB, apertura variabile da f/1,6 a f/4,0), affiancato da un teleobiettivo con doppia lente che offre zoom ottici 3,7x e 9,4x (13 mm, 22,5 mm, 83 mm e 212 mm) e da un sensore ultra-grandangolare da 40 MP (13 mm, apertura f/2,2). Maggiori dettagli nella scheda tecnica completa.

Venendo alla prova di DxOMark, Huawei Pura80 Ultra ha ottenuto un punteggio complessivo di 175, il più alto attualmente registrato su DxOMark, che gli vale il primo posto tanto nella classifica Ultra-Premium (che raccoglie i prodotti con prezzo superiore agli 800 dollari) quanto — prevedibilmente — in quella generale. Non è tutto, perché lo smartphone di punta di Huawei è risultato il migliore anche in diverse sotto-categorie foto e video. Per la precisione, Pura80 Ultra ha ottenuto i punteggi più alti per la resa fotografica generale, ma anche per la qualità della fotocamera principale, per il bokeh — e dunque per i ritratti — e per il teleobiettivo, senza dimenticare foto e video in condizioni di scarsa illuminazione.

Lunghissima la lista dei “Pro”, dalla gamma dinamica alla gestione dell’esposizione, passando per la resa cromatica nella maggior parte delle situazioni, per la resa dell’incarnato anche in condizioni di luce difficili, per la gestione dell’autofocus e del rumore, senza dimenticare l’efficacia della soluzione del teleobiettivo con doppia lente. I “Contro”, invece, sono pochissimi e comprendono occasionali instabilità dell’esposizione e della resa cromatica, resa innaturale delle texture in condizioni di luce particolarmente difficili ed occasionali artefatti soprattutto in video. Nel complesso, Huawei Pura80 Ultra ha tantissimi punti di forza e ben pochi punti deboli. La prova completa di DxOMark è consultabile a questo link.