Tris di aggiornamenti per i dispositivi Amazfit: più in particolare, ci sono novità in distribuzione per gli smartwatch Amazfit Active 2 e Amazfit Bip 6, ma anche per il tracker Amazfit Helio Strap. Vediamo quali sono i cambiamenti in arrivo sui polsi dei possessori.

Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Novità aggiornamento Amazfit Active 2

Partiamo da Amazfit Active 2, smartwatch lanciato sul mercato italiano lo scorso febbraio. In distribuzione c’è l’aggiornamento alla versione 6.1.20.3, che richiede un download di poco meno di 10 MB.

aggiornamento Amazfit Active 2

Il peso contenuto è presto spiegato: non troviamo l’aggiunta di nuove funzionalità o chissà quali stravolgimenti al sistema, ma solo la correzione a un bug; più in particolare, il produttore è andato a correggere un problema che poteva bloccare il salvataggio degli esercizi di forza. Se siete soliti utilizzare questa funzione, sarete dunque felici di accogliere il nuovo aggiornamento.

Novità aggiornamento Amazfit Bip 6

Aggiornamento un po’ più corposo per Amazfit Bip 6, smartwatch presentato alla fine del mese di marzo. In rollout per il dispositivo c’è la versione 3.2.10.1, che richiede un download di circa 18 MB.

Le novità? Amazfit Bip 6 accoglie l’atteso aggiornamento a ZeppOS 5, ma anche il supporto a Zepp Flow 2.0, con miglioramenti per l’assistente vocale (che integra anche chatGPT), e a Jet Lag Manager, che aiuta ad adattarsi a un nuovo fuso orario dopo i lunghi viaggi. In base a quanto riportato nel changelog, Flow 2.0 e Jet Lag Manager saranno disponibili nell’app store dello smartwatch entro il 22 luglio.

In più, sono stati risolti alcuni problemi noti non specificati.

Novità aggiornamento Amazfit Helio Strap

Chiudiamo questo tris con l’aggiornamento di Amazfit Helio Strap, tracker smart senza schermo pensato per il monitoraggio dell’attività fisica e dei parametri vitali. In distribuzione c’è la versione 3.0.6.4, che richiede un download di appena 2,24 MB.

Oltre a generici miglioramenti e bugfix, troviamo tra le novità anche un’ottimizzazione della stabilità della connessione per la funzione di trasmissione della frequenza cardiaca, oltre a miglioramenti per la memorizzazione della frequenza cardiaca giornaliera per conservare dati fino a 21 giorni.

Come aggiornare Amazfit Active 2, Amazfit Bip 6 e Amazfit Helio Strap

Gli aggiornamenti sono in distribuzione anche in Italia, quindi potrebbero essere già arrivati sui vostri polsi. Per verificarne la disponibilità potete aprire l’app Zepp dallo smartphone collegato, accedere alla scheda profilo, selezionare il dispositivo, scorrere e selezionare la voce “Aggiornamento di sistema“. In caso di esito negativo potete riprovare tra qualche ora.