Tra le varie tecnologie su cui tanti produttori di smartphone hanno deciso di puntare vi è anche quella relativa alla fotocamera dedicata ai selfie integrata nel display e nelle scorse ore sono emersi interessanti dettagli al riguardo.

Tale nuovo approccio al “problema” di individuare il modo migliore per integrare la fotocamera frontale prevede la sua implementazione al di sotto dello schermo, così da non essere nemmeno visibile e da lasciare libero il produttore di studiare un design “senza distrazioni”.

Ebbene, stando a quanto è stato riportato dal popolare leaker Digital Chat Station sul social Weibo, delle aziende cinesi avrebbero fatto importanti progressi su una fotocamera frontale integrata nel display che possa vantare anche un sistema di riconoscimento facciale 3D.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

In arrivo una fotocamera rivoluzionaria per gli smartphone Android

Se al momento il riconoscimento facciale 3D rappresenta una soluzione poco diffusa nel mercato degli smartphone (Apple è l’unica azienda a offrire Face ID sui suoi iPhone in modo continuativo), la situazione potrebbe presto cambiare in modo radicale.

Pare, infatti, che vari produttori di smartphone cinesi (purtroppo non è stato specificato quali) stiano testando internamente dispositivi con fotocamere sotto lo schermo e con sistema di riconoscimento facciale 3D integrato.

HONOR è uno dei pochi produttori Android ad offrire questa funzionalità (l’ultimo esempio in tal senso è rappresentato da HONOR Magic7 Pro) mentre ZTE ha già sperimentato le fotocamere frontali integrate nello schermo (nell’immagine in alto il Nubia Z70S Ultra), che comunque fino a questo momento non hanno trovato ampia applicazione tra gli smartphone basati sull’OS mobile di Google.

Sarà interessante scoprire quale produttore lancerà il primo smartphone a poter contare su entrambe le tecnologie, ossia una fotocamera frontale integrata nel display e dotata del supporto al riconoscimento facciale 3D.