Buone notizie per gli sviluppatori di videogame e per gli appassionati di gaming arrivano da Google, che nelle scorse ore ha annunciato l’arrivo di importanti novità relative a Play Games Services (PGS).

Così come ricorda il colosso di Mountain View, PGS è una soluzione che consente agli sviluppatori di giochi di avere accesso a tutta una serie di servizi che dovrebbero aiutarli ad aumentare il conivolgimento degli utenti, migliorando nel complesso l’esperienza offerta e alzando il livello di fidelizzazione con obiettivi, promozioni personalizzate e altre funzioni.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

665€ invece di 1219€
-45%

Le novità di Play Games Services

Il team di Google ha in programma di aumentare le funzionalità offerte da Play Games Services e rende noto che per accedere alle ultime innovazioni e garantire la continuità delle funzionalità sarà necessario migrare da PGS v1 a PGS v2 entro maggio 2026.

Tra le novità studiate dal colosso di Mountain View vi è un notevole potenziamento del sistema degli obiettivi, ritenuti dall’azienda di fondamentale importanza per garantire un elevato coinvolgimento degli utenti: integrati nello store e facilmente individuabili tramite i filtri di ricerca, diventano ancora più efficaci quando vengono offerti con i Play Points.

Un altro strumento pensato da Google per rendere i giochi più coinvolgenti è quello dei contenuti promozionali, ideali per mettere in evidenza nuovi eventi, importanti aggiornamenti di contenuto e offerte interessanti all’interno di un gioco. Tale soluzione diventerà ancora più efficace grazie alla possibilità di personalizzare i propri contenuti per raggiungere i giocatori più pertinenti.

La migrazione alla versione 2 di Play Games Services è già stata avviata e diventerà obbligatoria entro maggio del prossimo anno. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al post pubblicato da Google.