Nothing ha finalmente deciso di mostrare per la prima volta il nuovo sistema di illuminazione posteriore del suo prossimo smartphone, il Nothing Phone (3), e lo ha fatto in un modo che non manca di sorprendere; la novità? Le luci Glyph Matrix fanno la loro comparsa in una posizione inedita, smentendo di fatto il design trapelato nelle scorse settimane.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Ecco le nuove luci Glyph Matrix di Nothing Phone (3)

È con la frase “quando la luce diventa linguaggio” che Nothing presenta il nuovo modulo luminoso, definito Glyph Matrix; si tratta di una configurazione completamente ridisegnata rispetto ai modelli precedenti, più compatta e collocata nell’angolo in alto a destra della scocca posteriore e non più al centro come molti avevano ipotizzato. Il breve video condiviso mostra chiaramente una disposizione minimal e localizzata, ben lontana dalla griglia di LED diffusa dei predecessori.

Nonostante i dettagli tecnici siano ancora piuttosto scarsi e il comportamento delle luci non sia ancora stato spiegato nel dettaglio, è evidente che Nothing voglia spostare l’attenzione sul concetto di luce come linguaggio, suggerendo un uso simbolico, forse ancora più interattivo, di questo elemento.

Questa scelta stilistica rappresenta anche una netta presa di distanza rispetto al design trapelato a inizio giugno, che mostrava un dispositivo dall’estetica molto simile al Nothing Phone (3a), privo di elementi LED visibili, con tre fotocamere posteriori e un layout piuttosto convenzionale (l’immagine in copertina per intenderci); a posteriori molti si erano già mostrati scettici su quel leak, proprio per l’assenza delle luci Glyph da sempre tratto distintivo dei prodotti nothing.

Ora il teaser ufficiale, seppur fugace e parziale, smentisce in maniera piuttosto chiara quella versione: le nuove luci Glyph Matrix si trovano in una posizione che sarebbe fisicamente incompatibile con il design trapelato, rendendo quest’ultimo molto probabilmente un falso o una versione di pre-produzione mai destinata alla commercializzazione.

Non è certo la prima volta che Nothing gioca con i confini tra teaser ufficiali e leak strategici, come spesso accade nel mondo tech, e in particolare con un brand giovane e mediaticamente attento come Nothing, le fughe di notizie sbagliate potrebbero non essere del tutto casuali, ma parte di una precisa strategia di marketing volta ad alimentare l’hype e a confondere temporaneamente le acque.

Quel che è certo è che Nothing Phone (3), la cui presentazione ufficiale è attesa per l’inizio del prossimo mese, punta ancora una volta a distinguersi non solo per le specifiche, ma anche per la filosofia di design; un approccio coerente con l’identità del brand, che ha fatto della trasparenza estetica e dell’interazione visiva un marchio di fabbrica.

Non ci resta che attendere l’evento ufficiale di lancio per scoprire tutte le novità che Carl Pei e il suo team hanno in serbo per gli utenti.