Samsung ha annunciato l’introduzione di una nuova politica di gestione degli account inattivi, infatti a partire dal 31 luglio 2025, tutti gli account Samsung che non sono stati utilizzati per 24 mesi consecutivi saranno eliminati definitivamente. Questa misura mira a proteggere i dati degli utenti e a garantire una gestione più efficiente delle informazioni.

La notizia ci è arrivata in redazione sotto forma di un’email ufficiale, recapitata su un account Samsung non utilizzato da tempo, proveniente dall’indirizzo SA.noreply@notice.samsung-mail.com, un dominio verificato e appartenente a Samsung. Sebbene diversi utenti online abbiano inizialmente espresso dubbi sull’autenticità del messaggio, classificandolo come potenziale phishing, altre fonti affidabili del settore ne hanno confermato la legittimità, chiarendo che si tratta a tutti gli effetti di una comunicazione ufficiale da parte dell’azienda.

email samsung cancella account inattivi

Secondo quanto riportato, una volta che un account viene cancellato per inattività, non sarà più possibile accedervi e tutti i dati associati saranno eliminati senza possibilità di recupero. Fanno eccezione alcuni casi specifici: account familiari, profili con punti Samsung Rewards accumulati o utilizzati, e quelli che hanno effettuato acquisti sul sito ufficiale del colosso sudcoreano.

Per evitare la cancellazione, è sufficiente accedere al proprio account Samsung almeno una volta ogni 24 mesi. Gli utenti che fanno uso abituale dei servizi del brand non dovranno fare nulla, ma chi non è certo dello stato attuale del proprio profilo è invitato a effettuare un accesso per evitare brutte sorprese. Samsung sottolinea che, in linea con le normative locali e le leggi sulla protezione dei dati, alcuni dati potrebbero comunque essere conservati anche dopo la cancellazione dell’account, ma solo nei limiti imposti dalla legge.

Pur essendo l’email autentica, è buona norma evitare di cliccare direttamente su link contenuti in messaggi del genere. Meglio accedere manualmente al sito ufficiale di Samsung per ogni operazione o verifica. Samsung ribadisce che questa iniziativa è parte di un impegno costante per migliorare la sicurezza, la privacy e l’efficienza del proprio ecosistema digitale.