In occasione di Google I/O 2025 il colosso di Mountain View ha fornito alcuni interessanti dettagli sulla tanto attesa funzionalità “modalità desktop” per gli smartphone Android.

Il team di Google, infatti, non solo ha confermato di essere al lavoro su una nuova esperienza di modalità desktop per i telefoni collegati a display esterni ma ha anche precisato che tale novità sarà presto disponibile per i test in una prossima beta trimestrale di Android 16.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Cosa sappiamo della nuova modalità desktop di Android 16

Stando a quanto è emerso sino a questo momento, la nuova funzionalità dovrebbe offrire agli utenti un’esperienza che ricorda quella di Samsung DeX, il tutto con un’interfaccia intuitiva in stile desktop su display esterni e con una barra delle applicazioni per avviare le app preferite o recenti in finestre libere.

Il team di Google ha precisato di avere collaborato con Samsung per questa nuova funzionalità, che è stata costruita proprio sulla base tecnologica di Samsung DeX, aggiungendo che in Android 16 è stato aggiunto il supporto di base della piattaforma per i display connessi, che sarà disponibile in AOSP nei prossimi mesi in anteprima per gli sviluppatori.

Ed ancora, sempre secondo il colosso di Mountain View, nella modalità desktop la dimensione minima della finestra sarà pari a 386 x 352 dp, le app avranno la possibilità di creare intestazioni personalizzate e, quando i dispositivi abilitati (come i tablet) vengono collegati a un monitor esterno, la sessione desktop verrà estesa su entrambi i display.

Android 16 Modalità Desktop

Su tutti i dispositivi che supportano la nuova modalità a finestre del desktop, lo schermo interno e quello esterno funzionano in modo indipendente, con le app specifiche per il display su cui vengono eseguite mentre le finestre, i contenuti e il cursore del mouse possono muoversi liberamente tra i due display.

Tali novità non sono disponibili nella Beta 1 di Android 16 QPR1 ma potrebbero essere implementate già nellal prossima beta. Staremo a vedere.