Il team di sviluppatori di Google continua a lavorare senza sosta al miglioramento dei tanti servizi offerti dal colosso di Mountain View e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da Google Foto.

Quando si tocca un’immagine nella libreria di Google Foto, l’app può suggerire un’azione da intraprendere, solitamente sotto forma di un’icona che compare nella parte inferiore dello schermo, consigliando per esempio di ruotare l’immagine se rileva che l’orientamento potrebbe essere errato.

Ebbene, pare che il team di Google sia al lavoro su una modifica dell’interfaccia utente per questo particolare suggerimento.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come potrebbe cambiare l’interfaccia di Google Foto

Al momento, se l’applicazione rileva un problema di orientamento dell’immagine, sotto di essa mostra un pulsante con scritto Ruota e, se viene toccato, si inverte l’orientamento della foto, che può poi essere salvata.

Stando a quanto si apprende dalla versione 7.26 di Google Foto, gli sviluppatori hanno in programma di cambiare tale interfaccia, introducendo una barra con due opzioni, “Originale” e “Ruotato”, mentre ai lati sono presenti dei cerchi con una X e un segno di spunta (che prendono il posto dei pulsanti “Annulla” e “Salva copia”).

Ecco come cambia l’interfaccia dell’applicazione con il nuovo sistema:

Google Foto

Toccando “Originale” o “Ruotato” è possibile passare rapidamente da un orientamento all’altro, con il segno di spunta si salva mentre la X è il pulsante per annullare.

Potete scaricare le varie versioni di Google Foto man mano che vengono rilasciate dal team di sviluppatori del colosso di Mountain View da APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link).

L’applicazione può essere scaricata anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge: