Samsung Members, l’applicazione ufficiale che funge da ponte tra l’azienda sudcoreana e i proprietari di dispositivi Galaxy, sta per compiere un importante passo avanti nella propria evoluzione tecnica. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, Samsung ha infatti iniziato ad avvisare gli utenti ancora fermi ad Android 7 Nougat che presto non potranno più utilizzare il servizio.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Gli utenti di alcuni smartphone dovranno dire addio all’app Samsung Members e ai suoi servizi
L’app Samsung Members rappresenta uno strumento fondamentale nell’ecosistema Galaxy, in quanto offre supporto tecnico, diagnostica dei dispositivi, forum di discussione e accesso esclusivo ai programmi beta. Attraverso questa piattaforma, gli utenti possono richiedere assistenza, ricevere consigli per ottimizzare l’esperienza d’uso dei propri dispositivi e partecipare attivamente alla comunità Samsung.
La decisione di interrompere il supporto per Android 7 Nougat non giunge inaspettata, considerando che questa versione del sistema operativo è stata rilasciata nel lontano 2016, ormai quasi otto anni fa. Samsung ha iniziato a informare gli utenti interessati attraverso notifiche push, spiegando che presto dovranno necessariamente aggiornare il proprio dispositivo a una versione più recente di Android per continuare a utilizzare l’applicazione Members.
Il messaggio di avviso è piuttosto chiaro e diretto:
Avviso importante: Samsung Members terminerà presto il supporto per Android 7. Per continuare a utilizzare Samsung Members, aggiorna il tuo dispositivo all’ultima versione di Android disponibile.
La notifica appare agli utenti al momento dell’apertura dell’app, una soluzione che garantisce che l’informazione raggiunga effettivamente tutti gli interessati.
È importante sottolineare che questa mossa rientra in una strategia più ampia che Samsung sta portando avanti negli ultimi anni. L’azienda coreana ha progressivamente migliorato la propria politica di aggiornamenti software, estendendo il supporto per molti dei suoi dispositivi più recenti fino a sette anni di aggiornamenti del sistema operativo e patch di sicurezza. Questo contrasta nettamente con l’approccio adottato in passato, quando i dispositivi Android ricevevano aggiornamenti solo per uno o due anni dopo il lancio.
Per gli utenti colpiti da questa decisione, le opzioni sono essenzialmente due: aggiornare il proprio dispositivo a una versione più recente di Android, laddove possibile, oppure considerare l’acquisto di un nuovo smartphone. Considerando che i dispositivi fermi ad Android 7 hanno ormai diversi anni sulle spalle, la seconda opzione potrebbe rivelarsi la più praticabile per molti.
Samsung non ha ancora comunicato ufficialmente quando esattamente l’app Members cesserà di funzionare sui dispositivi Android 7, ma è ragionevole presumere che ciò avverrà nelle prossime settimane o, al massimo, nei prossimi mesi. Gli utenti interessati farebbero bene a iniziare a valutare le alternative a loro disposizione per evitare di trovarsi improvvisamente senza accesso a questo utile servizio.
Sebbene possa sembrare una decisione drastica, l’interruzione del supporto per Android 7 nell’app Samsung Members rappresenta un passo necessario per l’evoluzione dell’ecosistema Galaxy. Gli utenti che ancora utilizzano dispositivi così datati dovrebbero cogliere questa occasione per considerare un aggiornamento, beneficiando così non solo della continuità nell’uso dell’app Members, ma anche dei significativi miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e funzionalità offerti dalle versioni più recenti di Android e dell’interfaccia One UI di Samsung.
- Samsung mostra novità succose al MWC, tra S25 Edge, visore XR e curiosi pieghevoli
- Samsung è protagonista al MWC 2025 con Galaxy AI, nuovi smartphone e molto altro
- Samsung rende ufficiali Galaxy A56, A36 e A26: tanta AI, 6 anni di update e molta potenza
- Samsung aggiorna Good Lock e due suoi moduli, ma alcune novità sono “esclusive”