HONOR X8a

HONOR X8a è uno smartphone Android di fascia media presentato a inizio febbraio 2023 e lanciato in Italia a metà dello stesso mese. Si tratta di un prodotto versatile, che punta molto sul design, sul comparto fotografico e su un prezzo di vendita contenuto.

Andiamo a scoprire tutto su HONOR X8a: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di HONOR X8a

HONOR X8a è uno smartphone Android di fascia media lanciato a metà febbraio 2023 e pensato per offrire buone specifiche a un prezzo contenuto. A disposizione troviamo un display LCD LTPS FullView da 6,7 pollici con risoluzione Full-HD+, refresh rate fino a 90 Hz, fino a 16,7 milioni di colori e foro centrale per la fotocamera anteriore. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Helio G88 octa-core: al fianco di quest’ultimo trovano spazio 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori: sul retro prende posto una tripla fotocamera con sensore principale da 100 MP, sensore ultra-grandangolare e per la profondità da 5 MP e macro da 2 MP, mentre frontalmente c’è una fotocamera singola da 16 MP. A livello di connettività sono disponibili 4G dual SIM, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, NFC, GPS e porta USB Type-C. È presente un sensore d’impronte integrato nel tasto di accensione e spegnimento. La batteria è da 4500 mAh e supporta la ricarica cablata da 22,5 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di HONOR X8a

Lo smartphone offre un design in linea con quello di altri modelli del marchio usciti nello stesso periodo, come il “fratello” HONOR X8: come quest’ultimo, mette a disposizione uno schermo con cornici sottili soprattutto su tre lati (1,1 mm), con un bordo un po’ più spesso in basso (ma comunque non esagerato). Il buon risultato (93,6% di rapporto schermo-corpo), che supera diversi concorrenti nella sua fascia di prezzo, è stato raggiunto anche grazie all’integrazione della fotocamera anteriore con un piccolo foro nel display, posizionato in alto al centro.

La parte posteriore è simile a quella dello smartphone già nominato, con un ampio modulo fotografico sporgente che integra quattro obiettivi disposti a quadrato: in realtà le fotocamere sono tre, il quarto “oblò” include il flash LED. La casa cinese definisce il design come angolare e raffinato. Le colorazioni in commercio al lancio sono tre: abbiamo la più classica Midnight Black e le più luminose e vivaci versioni Cyan Lake (azzurro) e Titanium Silver per chi desidera qualcosa di più particolare. Il processo di sabbiatura garantisce al telaio una particolare trama in grado di “catturare” lo scintillio della luce.

Nonostante l’ottimizzazione dei bordi, si tratta comunque di un dispositivo dotato di uno schermo da 6,7 pollici: di conseguenza, le dimensioni non sono propriamente da compatto. I numeri parlano chiaro: 162,9 x 74,5 x 7,48 mm, con un peso di 179 g. Interessanti i dati relativi a spessore e peso, che rendono lo smartphone piuttosto sottile e leggero.

Software e funzioni di HONOR X8a

Lo smartphone viene lanciato sul mercato italiano con la MagicUI 6.1 basata su Android 12, ma siamo sicuri che nei mesi successivi sarà rilasciata la versione aggiornata.

A livello fotografico, lo smartphone vanta un sensore principale da 100 MP, il più alto numero di MP mai raggiunto nella gamma X del produttore. Al fianco di quest’ultima trovano posto la fotocamera Wide & Depth da 5 MP, utile per gli scatti grandangolari e per la profondità di campo, e la fotocamera macro da 2 MP, pensata per non perdere alcun dettaglio negli scatti ravvicinati. La fotocamera selfie da 16 MP riproduce automaticamente l’adeguata consistenza e la corretta tonalità della pelle, facendo risaltare gli autoscatti.

Grazie al miglioramento della fotografia in notturna, lo smartphone garantisce maggiori dettagli anche con poca luce. I filmati possono contare sulla funzione Dual-View, che consente di sfruttare prospettive creative per i vlog: gli obiettivi anteriore e posteriore possono registrare contemporaneamente, mostrando le reazioni dell’utente. Nella galleria è disponibile Smart Collage, per realizzare composizioni originali: è il telefono a consigliare il modello più adatto in base al numero di foto.

Lo schermo offre la tecnologia HONOR Display Color Calibration, che regola la temperatura del colore fotogramma per fotogramma, migliorando l’esperienza visiva con colori realistici. Dotato di certificazione TÜV Rheinland Low blue light, il display protegge gli occhi riducendo la luce blu e garantendo un uso prolungato senza affaticamento: l’ideale per chi trascorre molte ore davanti allo schermo. Il pannello è anche in grado di visualizzare un maggior numero di fotogrammi al secondo per una visione più fluida (fino a 90 Hz).

Per le chiamate è disponibile la funzione Voce alta, attivabile con il pulsante + al volume massimo, che garantisce un audio nitido delle chiamate anche in ambienti rumorosi. Lo smartphone è compatibile con HONOR Share per la condivisione rapida e il trasferimento file tra dispositivi. La ricarica rapida non è uno dei punti di forza dello smartphone, ma consente di tornare al 50% in circa 30 minuti grazie alla tecnologia SuperCharge da 22,5 W.

Immagini di HONOR X8a

Prezzo e uscita di HONOR X8a

HONOR X8a è stato presentato il 9 febbraio 2023 ed è disponibile all’acquisto in Italia a partire dal 15 febbraio 2023 sul sito HiHonor e presso i principali rivenditori autorizzati. Lo smartphone viene commercializzato nelle colorazioni Midnight Black, Cyan Lake e Titanium Silver al prezzo consigliato di 269,90 euro, con le cuffie HONOR Earbuds 2 Lite incluse nel prezzo (sul sito ufficiale).