HONOR Pad 10 è un tablet Android, successore di HONOR Pad 9, presentato su scala globale il 22 maggio 2025 in compagnia degli smartphone HONOR 400 e HONOR 400 Pro e portato in Italia a inizio giugno 2025. Si tratta di un prodotto pensato sia per l’intrattenimento sia per la produttività, che può contare sui servizi Google.

Andiamo a scoprire tutto su HONOR Pad 10: ecco ciò che serve sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo del tablet del produttore cinese.

Caratteristiche tecniche di HONOR Pad 10

HONOR Pad 10 è un tablet Android di fascia media dotato di un ampio display IPS LCD da 12,1 pollici con risoluzione 2.5K (2.560 x 1.600 pixel, in 16:10), refresh rate fino a 120 Hz, luminosità tipica a 500 nit e tecnologie per non affaticare la vista. Come SoC, il produttore cinese ha scelto il Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 (4 nm) con CPU octa core e GPU Adreno 720, affiancato da 8 GB di memoria RAM e da 256 GB di spazio di archiviazione. A livello fotografico sono presenti due sensori, una al posteriore e una all’anteriore, entrambe da 8 MP. La connettività comprende Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, e porta USB Type-C. La batteria integrata è da 10.100 mAh e supporta la ricarica rapida cablata a 35 W. Per tutti gli altri dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di HONOR Pad 10

Per quanto riguarda il design, il tablet può contare su una scocca unibody in lega di alluminio e offre un ampio schermo con cornici arrotondate, simmetriche e abbastanza ottimizzate nonostante il segmento di appartenenza (circa 88% di rapporto schermo-corpo secondo i dati diffusi). Il corpo in metallo sfrutta una tecnologia di sabbiatura anodizzata come il predecessore, trattamento che gli conferisce un aspetto premium in accoppiata con il design simmetrico.

Rispetto al predecessore, HONOR Pad 10 risulta leggermente più piccolo in pianta ma decisamente più sottile e leggero (nonostante una batteria decisamente più capiente): i numeri parlano di dimensioni pari a 277,1 x 179,3 x 6,3 mm, con un peso di 525 grammi. In Italia, il tablet viene proposto nella sola colorazione Gray (un grigio scuro).

Il retro è sporcato dal logo HONOR al centro, mentre il modulo fotografico è stato rivisto e spostato rispetto al modello precedente: ora è racchiuso all’interno di un anello metallico circolare che sporge leggermente dalla scocca ed è posizionato in alto a destra, guardando il tablet in modalità landscape (orizzontale). I pulsanti per l’accensione/spegnimento e per il volume sono posizionati sul bordo lungo superiore (sempre guardando il tablet in modalità landscape).

Software e funzioni di HONOR Pad 10

HONOR Pad 10 debutta sul mercato italiano con a bordo Android 15, l’ultima versione disponibile del sistema operativo del robottino verde, personalizzata dal produttore cinese attraverso MagicOS 9, versione dell’interfaccia proprietaria di HONOR che mette a disposizione molte funzionalità per i tablet, pensate per massimizzare la produttività dell’utente e l’interoperabilità tra i dispositivi. È ormai una consuetudine per HONOR ma sottolineiamo il dispositivo può contare sui servizi Google.

Il tablet mette a disposizione degli utenti un buon numero di funzioni di intelligenza artificiale, pensate in ottica produttività: tra queste rientrano AI HONOR Notes (pensata per migliorare l’apprendimento), Sincronizzazione vocale con note tramite (consente di effettuare registrazioni e prendere appunti simultaneamente, sfruttando la trascrizione e la traduzione basata sull’IA), Assistente AI Notes (per riepilogare riunioni, lezioni e discussioni) e gli Strumenti di scrittura AI (consentono di correggere, modificare o riscrivere da capo un testo).

Sono poi presenti tante altre funzioni ben note di casa HONOR, come Magic Portal (migliora il multitasking velocizzando le interazioni dell’utente col dispositivo) e Magic Ring (abilita l’esperienza d’uso multi-dispositivo, permettendo agli utenti di accedere e condividere contenuti senza interruzioni su smartphone, tablet e PC del produttore cinese).

Come molti dispositivi recenti di HONOR, anche questo tablet offre le certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light e TÜV Rheinland Flicker Free, sintomo dell’attenzione dell’azienda per la salvaguardia della vista. Tra le funzionalità pensate a questo scopo, rientrano il Dynamic Dimming (simula l’attività dei muscoli ciliari e riduce l’affaticamento degli occhi), il Circadian Night Display (regola automaticamente il display su colori più caldi per ridurre la quantità di luce blu, promuovendo la secrezione di melatonina e migliorando la qualità del sonno degli utenti) e la tecnologia Display AI Defocus.

Per l’intrattenimento sono disponibili sei speaker con audio stereo surround, messi a punto con la tecnologia HONOR Histen che riconosce in maniera intelligente la scena audio corrente per migliorare l’esperienza di ascolto. C’è il supporto all’audio spaziale, una buona notizia per coloro che cercano un dispositivo per la fruizione di contenuti video dal “grande” schermo: la qualità audio sarà paragonabile, sia dagli speaker che tramite cuffie Bluetooth.

La batteria integrata da 10.100 mAh, decisamente più capiente rispetto all’unità integrata nel predecessore e promette di offrire una maggiore autonomia. Il tablet supporta la ricarica rapida a 35 W via cavo.

Immagini di HONOR Pad 10

Prezzi e uscita di HONOR Pad 10

HONOR Pad 10 è stato presentato su scala globale il 22 maggio 2025 ed è acquistabile in Italia da inizio giugno 2025 nella sola colorazione Gray e nella singola configurazione 8+256 GB, proposta al prezzo consigliato di 349,90 euro.

Acquista HONOR Pad 10 sul sito ufficiale del produttore cinese

Promo lancio sul sito ufficiale di HONOR:

Sul sito ufficiale del produttore cinese è possibile usufruire di una promo lancio che, allo stesso prezzo di 349,90 euro, permette di ottenere in omaggio ben due accessori:

Inoltre, è possibile sfruttare il coupon sconto AHFANS10P per acquistare il tablet a 314,91 euro invece di 349,90 euro.