Non ne avevo mai provato uno prima e quindi ero assai curioso di capire come funzionano e se possono avere un loro senso i box alimentati da Google TV, considerando che ormai le televisioni moderne possiedono un software ricchissimo di funzioni smart. Così sono riuscito a mettere le mani su Mecool KM7 Plus, un prodotto dalle grandi potenzialità e dal prezzo contenuto, e oggi vi racconto le mie considerazioni dopo averlo utilizzato per qualche tempo.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Caratteristiche tecniche












Appena aperta la confezione, i miei pensieri sono andati tutti alla compattezza e al numero esagerato di porte: lui è piccolo, leggero e assemblato così bene che sembra un mattoncino e in più lungo i lati integra una marea di porte a cui ci si può collegare tutto quello di cui si può avere bisogno; ci sono due porte USB, uno slot micro-SD, una porta LAN, una porta AV, una porta HDMI e anche una S/PDIF, oltre ovviamente a quella di alimentazione, e sono tutte disposte lungo due lati, ben distanziate fra loro per evitare un accavallamento dei cavi. Oltre a essere ben fatto e ricco di porte, Mecool KM7 Plus è bello da vedere grazie a un design semplice e ben rifinito, ospita una bella griglia per espellere il calore nella parte inferiore e al suo interno include delle specifiche tecniche di tutto rispetto, come RAM da 2 GB, storage da 16 GB, Bluetooth 5.0, Wi-Fi 2,4/5 GHz, Android 11 e un SoC Amlogic S905Y4 composto da una CPU quad core da 2 GHz e da una GPU Mali-G31 MP2 da 650 MHz; non mancano nemmeno la certificazione per Netflix, il supporto HDR e il supporto al codec AV1. Sotto il profilo tecnico, dunque, non si fa mancare nulla e dispone di tutto ciò che serve per collegare dispositivi esterni e per godere di un’esperienza software fluida e piacevole.
Telecomando
Non pensavo di potermi entusiasmare tanto per un telecomando, eppure è successo. Al di là della buona fattura costruttiva, sia dei tasti in gomma che della scocca, sono due le cose che me lo hanno fatto apprezzare tanto: innanzitutto, include solo i tasti che veramente servono e vengono utilizzati, in modo particolare quelli per Google Assistant, YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e Disney+, e poi funziona divinamente e i comandi sono reattivi, questo grazie al collegamento tramite Bluetooth anziché tramite infrarossi. Ho apprezzato anche la compattezza e la leggerezza e l’unico appunto che mi sento di fargli è legato all’assenza della retroilluminazione nei tasti, che delle volte può creare qualche grattacapo durante l’utilizzo al buio. Per di più include un microfono per utilizzare Google Assistant con la voce, cosa che non sempre si vede in questo tipo di prodotti.
Come funziona
Mecool KM7 Plus è basato su Google TV e quindi funziona esattamente come ci si aspetterebbe: bene, supporta la visione di qualsiasi contenuto in streaming (basta installare un’applicazione o aprire il sito web, se supportato) e in locale, è dotato della funzionalità Chromecast e supporta gli aggiornamenti di sistema tramite OTA. E, ribadisco, che lo fa bene, grazie anche al supporto all’HDR, a diversi codec e alle varie certificazioni: tutto è fluido e si vede bene, sia che venga riprodotto in streaming (al netto della propria connessione internet) che da un supporto locale come una penna USB o una micro-SD. Il sistema poi, che comprende il Google Play Store con tutte le sue applicazioni e possibilità, è quasi sempre fluido e reattivo, tanto che si verifica qualche rallentamento solo sporadicamente, è stabile e soprattutto è bello e funzionale per la visione di contenuti audio-video, ma qui il merito è principalmente di Google TV.
Ho apprezzato molto la presenza dell’HDR fino al 4K 60 fps dinamico, per cui capace di adattarsi ai contenuti in riproduzione, e quelle poche opzioni audio, che danno un minimo di personalizzazione al suono. Poi null’altro da dire e aggiungo solo che non ho mai riscontrato problemi con il Bluetooth, il Wi-Fi e la lettura dei dispositivi esterni supportati e questa cosa mi ha sorpreso molto perché in genere non mi va mai così liscia con i dispositivi tech. Concludo dicendo che sotto forte carico di lavoro, complice anche il caldo di questo periodo, lui si scalda abbastanza, soprattutto nella parte inferiore, ma riesce a espellere bene il calore grazie alla griglia in metallo e ai piedini che lo tengono rialzato dalla superficie di appoggio, per cui nessun problema anche martellandolo di brutto.
Dove comprarlo
Mecool KM7 Plus è quindi un box-tv che funziona molto bene, completo, compatto e dal rapporto qualità-prezzo da fare invidia, per cui è da mettere in cima alla lista delle opzioni quando si valuta l’acquisto di un prodotto di questo genere. E devo dire che un prodotto così, con Google TV a bordo, è in grado di offrire un’esperienza multimediale superiore a quella di qualsiasi televisione smart perché include diversi tipi di porte ma soprattutto il Google Play Store con le sue innumerevoli applicazioni, che vengono aggiornate e migliorate nel tempo. È disponibile all’acquisto sul sito ufficiale dell’azienda e su Amazon al prezzo di 85 euro.