A IFA 2019 c’è spazio anche per i prodotti più strani o per quelli destinati a una piccola fetta di pubblico, come i nostalgici degli smartphone con tastiera fisica. La compagnia inglese F(x)Tec ha dunque presentato lo smartphone F(x)Tec Pro 1, dotato di tastiera fisica a scomparsa, una rarità nel mondo Android. Scopriamo i dettagli

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Caratteristiche tecniche di F(x)Tec Pro1

F(x)Tec Pro1 dispone di una scheda tecnica da top di gamma, ma di due anni fa. Si parte da un display AMOLED FullHD+ (1080 x 2160 pixel) da 5,99 pollici con bordi curvi e Gorilla Glass 3. Sotto alla scocca trova posto uno Snapdragon 835 di Qualcomm, con CPU octa core a 2,45 GHz e GPU Adreno 540, affiancato da 6 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di memoria UFS 2.1, espandibile con microSD fino a 2 TB.

Il comparto fotografico dispone di una doppia fotocamera posteriore, con sensore Sony IMX363 da 12 megapixel e apertura f/1.8 e sensore secondario da 5 megapixel, mentre frontalmente trova posto un sensore da 8 megapixel. Nella norma anche la connettività, con 4G/LTE, WiFi, Bluetooth, GPS, radio FM e presa da 3,5 millimetri.

Troviamo un lettore di impronte laterale e una batteria da 3.200 mAh compatibile con Quick Charge 3.0.

Design di F(x)Tec Pro1

Ovviamente il pezzo forte del design è la tastiera a scorrimento, invisibile quando lo smartphone è chiuso, che riporta alla mente terminali gloriosi come Nokia N97. Si tratta di una tastiera che ricorda quella di BlackBerry, anche se orientata in maniera orizzontale e farà la gioia degli utenti che utilizzano lo smartphone per scrivere.

Per il resto il design non è particolare, ci sono due cornici abbondanti, quella superiore ospita la fotocamera frontale e quella inferiore mantiene l’equilibrio nel design. Le dimensioni sono di 154 x 73,6 x 13,98 millimetri, quindi decisamente spesso mas comunque entro limiti accettabili.

Software e funzioni di F(x)Tec Pro1

F(x)Tec Pro 1 utilizza Android 9 Pie senza particolari personalizzazioni.  Le sole modifiche effettuate dal produttore riguardano tre applicazioni personalizzate, un launcher, un client email e un calendario, tutte ottimizzate per funzionare al meglio con la tastiera.

Da sottolineare che il bootloader può essere sbloccato ed è possibile installare senza alcun problema LineageOS o Salilfish OS.

Immagini di F(x)Tec Pro1

Prezzo e disponibilità di F(x)Tec Pro 1

Il prezzo di F(x)Tec Pro 1 è decisamente il suo tallone d’Achille. Servono infatti 640 euro per portarlo a casa, dal mese di ottobre 2019. Vi ricordiamo che potete seguire tutte le novità della fiera di Berlino visitando la pagina dedicata a IFA 2019.