Scheda Tecnica Honor Magic V5

Caratteristiche

Honor Magic V5
Schermo
7.95 pollici, 2172 x 2352 pixel (~403 ppi)
CPU
Qualcomm SM8750-AB Snapdragon 8 Elite (3 nm)
Camera
50 MP, f/1.6, 23mm (grandangolare), PDAF, OIS
OS
Android 15, MagicOS 9
Memoria
256GB 12GB RAM, 512GB 16GB RAM, 1TB 16GB RAM
Disponibilità
02 Luglio 2025

Sintesi

HONOR Magic V5 è uno smartphone pieghevole lanciato sul mercato Global alla fine di agosto 2025. Come tutti gli smartphone di questo segmento, mette a disposizione degli utenti due display: quello interno è un Foldable LTPO AMOLED da 7,95 pollici con risoluzione 2.172 x 2.352 pixel, refresh rate variabile fino a 120 Hz e luminosità di picco a 5.000 nit; quello esterno è un LTPO OLED da 6,43 pollici con risoluzione 1.060 x 2.376 pixel, refresh rate variabile fino a 120 Hz e luminosità di picco a 5.000 nit. Il SoC scelto dal produttore cinese è lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, al cui fianco trovano spazio 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto cinque sensori: al posteriore troviamo una fotocamera tripla con sensore principale da 50 MP, teleobiettivo periscopico da 64 MP (zoom ottico 3x) e sensore ultra-grandangolare da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G (su Nano-SIM o eSIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, blaster a infrarossi, NFC, GPS (dual-band), e porta USB-C con uscita video. La batteria è da 5.820 mAh (o 6.100 mAh nella versione da 1 TB destinata al mercato cinese), con supporto alla ricarica rapida cablata a 66 W e alla ricarica wireless a 50 W.

Specifiche Tecniche

Annunciato
02 Luglio 2025
Stato
Disponibile. In vendita 2025, Luglio 02
Dimensioni 1
Aperto: 156.8 x 145.9 x 4.1 mm or 4.2 mm
Dimensioni 2
Chiuso: 156.8 x 74.3 x 8.8 mm or 9.0 mm
Peso
217 g
Materiali
Fronte in vetro
SIM
Nano-SIM + Nano-SIM
Altro
IP58/IP59 dust protected and water resistant
Altro
Stylus support
Tipo
Foldable LTPO AMOLED, 1B colors, 120Hz, 5000 nits (peak)
Dimensione
7.95 pollici, 203.2 cm2 (~88.8% screen-to-body ratio)
Risoluzione
2172 x 2352 pixel (~403 ppi)
Altro
Honor Super Armored Inner Screen
Altro
Cover display:
Altro
LTPO OLED, 1B colors, 120Hz, 5000 nits (peak)
Protection 4
6.43 pollici, 1060 x 2376 pixel, 404 ppi, Honor Anti-scratch NanoCrystal Shield
OS
Android 15, MagicOS 9
Chipset
Qualcomm SM8750-AB Snapdragon 8 Elite (3 nm)
CPU
Octa-core (2x4.32 GHz Oryon V2 Phoenix L + 6x3.53 GHz Oryon V2 Phoenix M)
GPU
Adreno 830
Espansione con MicroSD
No
Interna
256GB 12GB RAM, 512GB 16GB RAM, 1TB 16GB RAM
Fotocamera principale
50 MP, f/1.6, 23mm (grandangolare), PDAF, OIS
Seconda fotocamera
64 MP, f/2.5, 70mm (periscope tele-obiettivo), 1/2.0", 3x zoom ottico
Terza fotocamera
50 MP, f/2.0, 13mm (ultra-grandangolare), AF
Funzioni
Laser AF, LED flash, HDR, panorama
Video
4K@30/60fps (10-bit), 1080p@30/60fps, Giroscopio-EIS, OIS
Fotocamera principale
20 MP, f/2.2, (grandangolare)
Seconda fotocamera
Cover camera:
Terza fotocamera
20 MP, f/2.2, (grandangolare)
Funzioni
HDR
Video
4K@30fps, 1080p@30fps, Giroscopio-EIS
Altoparlante
Sì, speaker stereo
Foro da 3.5mm
No
Altro
24-bit/192kHz Hi-Res audio
Tecnologia
GSM / CDMA / HSPA / CDMA2000 / LTE / 5G
Frequenze 2G
GSM 850 / 900 / 1800 / 1900 CDMA 80
Frequenze 3G
HSDPA 800 / 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100 CDMA2000 1
Frequenze 4G
1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 26, 28, 34, 38, 39, 40, 41, 66
Frequenze 5G
1, 3, 5, 8, 28, 38, 41, 77, 78 SA/NSA
Velocità
HSPA, LTE, 5G
WLAN
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6e/7, dual-band, Wi-Fi Direct
Bluetooth
6.0, A2DP, LE, aptX HD, LDAC, LC3
Geo-localizzazione
GPS (L1+L5), GLONASS (L1), BDS (B1I+B1c+B2a), GALILEO (E1+E5a)
NFC
Infrarosso port
Radio
No
USB
USB Type-C 3.1, OTG, Schermo Port 1.2
Tipo 1
Si/C Li-Ion 5820 mAh - International model
Tipo 2
Si/C Li-Ion 6100 mAh - 1TB China model
Ricarica
66W cablata 50W wireless 5W reverse wire
Sensori
Sensore di impronte biometrico (laterale), Accelerometro, Giroscopio, Sensore di prossimità, Bussola digitale, Barometro
Sensori
Circle to Search
Colori
Black, Ivory White, Dawn Gold, Reddish Brown