Prosegue senza sosta il lavoro del team di sviluppatori di WhatsApp volto al miglioramento di questo popolare servizio di messaggistica istantanea, ciò attraverso l’introduzione di nuove funzionalità e modifiche grafiche più o meno rilevanti e la risoluzione dei bug riscontrati dagli utenti, il tutto con l’obiettivo di garantire loro un’esperienza che possa essere sempre più piacevole e ricca di possibilità di personalizzazione.

E così, come frutto di tale incessante lavoro, nelle scorse ore è stato dato il via al rilascio di una nuova versione beta dell’applicazione dedicata ai dispositivi basati su Android: stiamo parlando della versione 2.25.33.4.

Offerta

Motorola Tag, Tracker BT + UWB

Tracker BT, UWB e a distanza tramite la Rete di Dispositivi Google nel mondo

19.9€ invece di 39.9€
-50%

WhatsApp Beta prepara una nuova funzione di sicurezza

Tra le funzionalità in lavorazione già da tanto tempo ne troviamo anche una relativa alla sicurezza, pensata per bloccare i messaggi provenienti da account sconosciuti (ha il compito specifico di ridurre lo spam e i messaggi indesiderati, rilevando e filtrando automaticamente volumi elevati di attività da mittenti sconosciuti).

Ebbene, grazie alla versione 2.25.33.4 beta per Android scopriamo che gli sviluppatori sono al lavoro anche su un’altra funzione per consentire agli utenti di applicare rigide impostazioni di sicurezza ai propri account.

WhatsApp Beta

L’idea del team di WhatsApp è quella di fornire un valido strumento agli utenti che ritengono di essere a rischio di un attacco informatico: in pratica, questa nuova opzione va a bloccare diverse impostazioni di privacy del servizio di messaggistica già esistenti a un livello più rigoroso e limitato.

Se la abilitano, gli utenti rafforzano istantaneamente le loro difese contro potenziali minacce senza la necessità di modificare manualmente più impostazioni e ciò dovrebbe rivelarsi molto comodo soprattutto per chi è meno esperto di tecnologia: sarà sufficiente, infatti, un solo click per abilitare tutta una serie di funzionalità di sicurezza, come il blocco di media e allegati dagli account sconosciuti, la disabilitazione delle anteprime dei link, la verifica in due passaggi per la registrazione del numero, una ridotta visualizzazione delle informazioni personali e la possibilità di essere aggiunti ai gruppi solo dai propri contatti.

Al momento non vi sono informazioni su quando tale nuova funzione sarà implementata per tutti gli utenti.

Se desiderate scoprire come scaricare le ultime versioni disponibili di questa popolare app di messaggistica, sia per i dispositivi Android che per quelli iOS, non vi resta altro da fare che consultare la nostra guida su come installare WhatsApp Beta.

Per restare aggiornati su tutte le novità, potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp ufficiale mentre per ricevere tutte le offerte tecnologiche del momento potete seguirci sul nostro canale PrezziTech.