“Squadra che vince non si cambia”, almeno per qualche anno: dal punto di vista delle specifiche tecniche e delle relative migliorie, Samsung si è sempre rivelata decisamente cauta e “conservatrice”, e sembra che l’antifona non cambierà poi di molto con le prossime serie di smartphone top di gamma. Stando ad alcuni recenti rumor emersi in Rete, infatti, le velocità di ricarica e il comparto fotografico di alcuni modelli delle future serie Samsung Galaxy S26 e Galaxy S27 potrebbero non portare significativi passi in avanti rispetto a quanto visto finora sulla lineup attuale: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Samsung Galaxy S26 Ultra: ancora una volta, lo stesso teleobiettivo

A finire nel mirino dei leak sarebbero prima di tutto Samsung Galaxy S26 Ultra e Samsung Galaxy S27 Ultra. Stando alle dichiarazioni dell’informatore Ice Universe sul social network X, infatti, la compagnia sudcoreana non apporterà nessun cambiamento al sensore teleobiettivo da 50 megapixel introdotto originariamente su Samsung Galaxy S24 Ultra, che verrà quindi utilizzato ancora una volta su Samsung Galaxy S26 Ultra e Samsung Galaxy S27 Ultra.

Samsung Galaxy S26 Ultra

Lo stesso informatore avrebbe dichiarato in precedenza un possibile retrofront per Samsung Galaxy S26 Ultra, che potrebbe portare con sè un sensore più piccolo. Sulla base di questo, dunque, Samsung potrebbe propendere ancora una volta per i sensori Samsung ISOCELL HP2 da 200 megapixel e Sony IMX754.

Se tale indiscrezione dovesse rivelarsi vera, dunque, il prossimo modello top di gamma del 2027 presenterebbe un sensore  teleobiettivo introdotto originariamente nel 2024, un lasso di tempo decisamente considerevole per il suo segmento.

Samsung Galaxy S26 Pro ed Edge: la velocità di ricarica non cambia

Pochi cambiamenti previsti anche per la velocità di ricarica di Samsung Galaxy S26 Pro, il modello che di fatto dovrebbe prendere l’eredità dell’attuale modello standard della lineup, oltre che Samsung Galaxy S26 Edge, il nuovo modello ultrasottile. Sempre secondo l’informatore Ice Universe di cui sopra, le velocità di ricarica di entrambi i modelli saranno pari a 25 W di potenza: si tratterebbe a conti fatti della stessa velocità di ricarica vista qualche mese fa su Samsung Galaxy S25 e Samsung Galaxy S25 Edge, senza nessun miglioramento evidente che puntava ai 45 W.

Samsung Galaxy S26 Edge

Tali specifiche prenderebbero dunque (ampiamente) le distanze dal top di gamma Samsung Galaxy S26 Ultra, che dovrebbe invece offrire dalla sua una velocità di ricarica rapida da 60 W di potenza.

Stando ai precedenti report, Samsung Galaxy S26 Pro sarà alimentato da una batteria da 4300 mAh di capacità, mentre a Samsung Galaxy S26 Edge toccherà una capacità leggermente inferiore, pari a 4200 mAh. Nonostante la velocità di ricarica non propriamente alta, entrambi i modelli dovrebbero raggiungere (almeno sulla carta) una ricarica del 50% in circa 30 minuti.

Come al solito vi ricordiamo che al momento si tratta di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno conoscere una conferma (o eventuale smentita) ufficiale da parte della compagnia produttrice stessa. Attendiamo quindi ulteriori aggiornamenti a tal proposito direttamente da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi, almeno per quel che riguarda la prossima serie Galaxy S26, prevista in uscita per i primi mesi del 2026.