Xiaomi sta per lanciare la sua nuova linea di smartphone, la serie Xiaomi 16, e le novità non mancano. Secondo le ultime indiscrezioni, Xiaomi non si limiterà ad aggiornare il design o le performance del dispositivo, ma porterà un upgrade che potrebbe cambiare radicalmente il gioco: batterie enormi. La compagnia cinese, già nota per i suoi smartphone con un ottimo rapporto qualità/prezzo, potrebbe finalmente risolvere uno dei difetti storici dei dispositivi Android, ovvero l’autonomia.

Con il suo prossimo flagship, Xiaomi promette una durata della batteria senza precedenti, sfidando apertamente rivali come Samsung e Apple. In un mercato in cui la competizione è sempre più agguerrita, Xiaomi sta puntando su batterie da record per differenziarsi dai suoi competitor, che spesso non riescono a offrire soluzioni altrettanto capaci senza compromettere altre caratteristiche.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Xiaomi 16, 16 Pro e 16 Pro Max: un passo in avanti rispetto ai concorrenti

Secondo una fonte abbastanza affidabile, Xiaomi presenterà tre modelli distinti nella serie Xiaomi 16: il modello standard, il 16 Pro e il 16 Pro Max. Ciò che li differenzia non è solo il design e le specifiche tecniche, ma soprattutto la capacità della batteria, che raggiunge livelli davvero notevoli.

  • Xiaomi 16: 7.000 mAh
  • Xiaomi 16 Pro: 6.300 mAh
  • Xiaomi 16 Pro Max: 7.500 mAh

Con queste batterie, Xiaomi supera le attuali limitazioni di autonomia che affliggono anche i migliori dispositivi sul mercato, tra cui i top di gamma Samsung e Apple. Per fare un paragone, lo Xiaomi 15 standard offre una batteria da 5.400 mAh, quindi il salto evolutivo è notevole. Nonostante l’aumento delle dimensioni della batteria, Xiaomi sembra essere riuscita a mantenere una forma relativamente compatta, soprattutto nel modello standard.

Le batterie più grandi non sono l’unico vantaggio per Xiaomi. L’innovazione tecnologica sembra essere il cuore di questa mossa, con l’utilizzo di tecnologia a batteria al silicio-carbonio, che promette una maggiore efficienza e durata rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Questo potrebbe significare che, nonostante l’aumento delle dimensioni, i nuovi Xiaomi 16 non saranno significativamente più spessi dei modelli precedenti.

Se la serie Xiaomi 16 dovesse essere confermata con queste specifiche, Xiaomi si guadagnerebbe un vantaggio decisivo rispetto a rivali come Samsung e Apple, che ancora non riescono a portare batterie simili nei loro flagship, rimanendo comunque con celle da 4.000 mAh a 5.000 mAh. Oppo e OnePlus potrebbero essere i prossimi a seguirne l’esempio: secondo le voci, Oppo Find X9 Pro potrebbe montare una batteria da 7.550 mAh, mentre OnePlus 15 potrebbe avere una cella da 7.000 mAh.

Quando sarà disponibile la serie Xiaomi 16?

La serie Xiaomi 16 potrebbe arrivare sul mercato molto prima di quanto ci si aspettasse. Secondo le ultime voci, i nuovi Xiaomi saranno svelati il 24 settembre 2025, insieme ad altri dispositivi di punta come OnePlus 15, Vivo X300 e Oppo Find X9, inizialmente in Cina. Questo evento segnerà il debutto dei nuovi top di gamma con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e altre innovazioni, dando il via alla stagione delle novità nel mondo degli smartphone.

Tuttavia, la disponibilità globale potrebbe richiedere ancora qualche mese. Mentre i modelli saranno pronti per il mercato cinese tra il 24 e il 26 settembre, non è ancora chiaro quando arriveranno in Europa o Stati Uniti. Le previsioni più ottimistiche parlano di un lancio internazionale nel corso del primo trimestre del 2026, ma se Xiaomi riuscirà a mantenere le tempistiche, potrebbe essere tra le prime aziende a portare sul mercato globale questi nuovi flagship con batterie da record.