Il mondo degli smartphone Android è come sempre in costante fermento, con una competizione serratissima che spinge i produttori a superare i limiti mese dopo mese; la conferma di questa incessante corsa alle prestazioni arriva, puntuale come sempre, dalla classifica AnTuTu dei dispositivi Android di punta di agosto 2025. Una classifica che si basa su dati reali, raccolti tra il 1° e il 31 del mese di riferimento, considerando soltanto i modelli che hanno superato i 1.000 test validi.

L’analisi dei punteggi medi ci offre una visione più chiara e realistica delle performance rispetto ai singoli punteggi massimi, che spesso e volentieri sono frutto di ottimizzazioni estreme; se c’è una cosa che emerge con forza da questa classifica è il dominio incontrastato, ancora una volta, di Qualcomm con il suo chip Snapdragon 8 Extreme Edition, che si conferma protagonista assoluto affiancato dal rivale MediaTek Dimensity 9400.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

I migliori smartphone di punta di agosto secondo AnTuTu

Al primo posto della classifica, a confermare la sua supremazia per il quarto mese consecutivo, troviamo REDMAGIC 10S Pro+, con un punteggio medio stratosferico di 2.947.567; il dispositivo si posiziona in cima alla classifica grazie alla versione Elite Leading Edition dello Snapdragon 8 che, con le sue frequenze superiori (il core principale a 4,47 GHz e la GPU a 1,2 GHz) dimostra come un’ottimizzazione aggressiva possa spingere al massimo le performance, offrendo agli utenti un’esperienza di gioco e di utilizzo senza compromessi.

Al secondo posto, con un punteggio di 2.899.541 si piazza Vivo X200 Ultra, un risultato che stupisce ancora di più se consideriamo che questo smartphone si concentra principalmente sulla fotografia, con una configurazione a tripla lente estremamente versatile. Questo ci dice che l’eccellenza nelle prestazioni non è più appannaggio esclusivo dei gaming phone, ma può convivere in modo egregio con altre funzionalità di punta.

A chiudere il podio, con un punteggio di 2.875.495, abbiamo l’iQOO Neo 10 Pro+, questo smartphone continua a mantenere la sua promessa di offrire prestazioni da top di gamma a un prezzo più accessibile, un approccio che lo rende una scelta molto interessante per gli utenti che cercano il massimo della potenza senza dover per forza spendere una fortuna.

smartphone top classifica antutu agosto 2025

Di seguito la classifica completa:

  • REDMAGIC 10S Pro+ – Snapdragon 8 Elite Leading Edition – 2.947.567
  • Vivo X200 Ultra – Snapdragon 8 Extreme Edition – 2.899.541
  • iQOO Neo 10 Pro+ – Snapdragon 8 Extreme Edition – 2.875.495
  • Vivo X200s – Dimensity 9400+ – 2.850.560
  • HONOR GT Pro – Snapdragon 8 Extreme Edition – 2.845.597
  • OnePlus 13 – Snapdragon 8 Extreme Edition – 2.707.640
  • iQOO 13 – Snapdragon 8 Extreme Edition – 2.678.652
  • OPPO Find X8 Ultra – Snapdragon 8 Extreme Edition – 2.671.371
  • REDMI K80 Ultra – Dimensity 9400+ – 2.667.221
  • OnePlus Ace 5 Pro – Snapdragon 8 Extreme Edition – 2.659.857

Ovviamente, la classifica di agosto è solo un’istantanea di un mondo che si muove a una velocità impressionante, le prossime settimane promettono di rivoluzionare nuovamente il panorama delle performance; l’attesa è tutta per due annunci cruciali che, come spesso accade, si susseguiranno a stretto giro.

Il 22 settembre MediaTek annuncerà il suo Dimensity 9500, un chip basato sul processo produttivo a 3 nm di TSMC che con una configurazione di core all’avanguardia e il supporto per l’estensione Scalable Matrix, promette di spingere le attività di intelligenza artificiale a nuovi livelli; i primi test preliminari, con punteggi su Geekbench 6 superiori a 3.900 in single-core e 11.000 in multi-core, fanno presagire performance incredibili.

Un giorno dopo invece, il 23 settembre, sarà la volta di Qualcomm che svelerà lo Snapdragon 8 Elite Gen 5: secondo le indiscrezioni questo chip potrebbe essere il primo a sfondare il muro dei 4 milioni di punti su AnTuTu, un traguardo che fino a poco tempo fa sembrava fantascienza. Con core Prime che nella versione più spinta potrebbero raggiungere addirittura i 4,74 GHz, e una nuova GPU Adreno 840, la prima ondata di dispositivi con questo processore si preannuncia devastante per la concorrenza.

I mesi a venire porteranno un’ondata di smartphone di fascia alta con prestazioni mostruose, rendendo l’esperienza mobile ancora più fluida e reattiva, sia in ambito gaming che nell’utilizzo quotidiano.