La tecnologia che sarà parte integrante degli smartphone pieghevoli di Samsung del futuro ha un nuovo nome, e promette di essere più sottile, resistente e con una piega quasi invisibile. Samsung Display, la divisione dedicata alla produzione di schermi del colosso sudcoreano, ha ufficialmente presentato MONT FLEX, un nuovo marchio che identificherà le sue tecnologie più avanzate per i pannelli pieghevoli. Una novità che potrebbe segnare un punto di svolta per i prossimi dispositivi della serie Galaxy Z: se le aspettative saranno confermate dai fatti, i nuovi pieghevoli sembreranno ancora più simili ai dispositivi tradizionali in termini di robustezza e impatto visivo.
Il brand MONT FLEX farà il suo debutto ufficiale in occasione della Korea Display Industry Exhibition (K-Display 2025) il prossimo 7 agosto. Il nome stesso è una dichiarazione d’intenti: “MONT” deriva dalla parola francese mont, che significa “montagna”, a simboleggiare l’apice dell’innovazione tecnologica raggiunta da Samsung nel campo dei display flessibili.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Cosa significa MONT FLEX? Ecco le novità
Ma al di là del nome, cosa si nasconde dietro questa tecnologia? Samsung Display ha spiegato che ogni lettera dell’acronimo “MONT” rappresenta un punto di forza chiave della sua nuova generazione di pannelli OLED pieghevoli, con vantaggi tangibili per l’utente finale.
Ecco nel dettaglio cosa significano:
- M – Mechanically durable (Meccanicamente durevole): indica una durabilità meccanica migliorata, con una maggiore affidabilità nel meccanismo di piegatura.
- O – Opto-mechanically flat (Struttura opto-meccanica piatta): promette uno schermo vivido e con una piega ridotta al minimo, per una superficie visivamente più uniforme.
- N – Narrow bezels (Cornici sottili): le cornici ridotte garantiranno un’esperienza visiva più immersiva.
- T – Thin and lightweight (Sottile e leggero): il design più sottile e leggero migliorerà la portabilità e la maneggevolezza dei dispositivi.
Per chi utilizzerà uno degli smartphone pieghevoli di Samsung che beneficeranno di questa tecnologia, tutto questo si tradurrà in un’esperienza d’uso notevolmente superiore: una piegatura meno invasiva, un profilo più snello e uno schermo che al tatto e alla vista si avvicina sempre di più a quello di un pannello in vetro tradizionale.
Questa nuova tecnologia arriverà su Samsung Galaxy Z Fold8 e Flip8?
Sebbene Samsung non abbia ancora confermato ufficialmente su quali dispositivi vedremo i nuovi pannelli, è altamente probabile che i display MONT FLEX debutteranno sui modelli del prossimo anno, ovvero Samsung Galaxy Z Fold8 e Galaxy Z Flip8.
L’annuncio arriva in un momento storico in cui si parla molto della resistenza dei pieghevoli attuali e, in parte, anche di quelli in arrivo. La stessa Samsung ci ha tenuto a precisare che il pannello del Galaxy Z Fold7 è in grado di sopportare fino a 500.000 piegature. Al momento non è chiaro se i Samsung Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 (che, tra l’altro hanno ricevuto i primi aggiornamenti software in Italia qualche giorno fa) utilizzino già la tecnologia MONT FLEX, ma l’introduzione di questo nuovo brand proprio in queste ore suggerisce fortemente che i veri passi in avanti saranno riservati alla generazione successiva.
-
Samsung porta l’assistenza a casa vostra con il nuovo servizio VanService
-
I primi dati sulla velocità di ricarica di Samsung Galaxy S26 Ultra sono deludenti
-
Samsung lancia Voice Captioning su One UI 8, l’IA che traduce e riassume in tempo reale
-
Ecco perché con One UI 8 non si può più sbloccare il bootloader