Samsung Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7 sono i nuovi smartphone pieghevoli del colosso coreano, dispositivi che arrivano sul mercato a prezzi decisamente elevati (sebbene vi siano delle interessanti promozioni per abbatterli).
Ed altrettanto costoso pare che sarà l’eventuale intervento di riparazione dello schermo pieghevole, ciò in quanto tali componenti sono piuttosto care e pure le operazioni di sostituzione comportano non poche difficoltà.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Quanto costa riparare Samsung Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7
Così com’era prevedibile, i pezzi di ricambio dei nuovi smartphone pieghevoli di Samsung costano tanto e, nel caso in cui ci si dovesse trovare di fronte alla necessità di acquistarli, potrebbe rivelarsi più conveniente persino sostituire direttamente il telefono, vista la rapidità con cui oggi i dispositivi si deprezzano.
Stando ai dati forniti da un rivenditore europeo, il display pieghevole di Samsung Galaxy Z Fold7 ha un prezzo di 761 euro mentre quello esterno viene venduto a 525 euro.
Meno costosi (ma comunque decisamente cari) anche i prezzi dei display di Samsung Galaxy Z Flip7, ossia 342 euro per quello pieghevole e 207 euro per quello esterno.
C’è da considerare, inoltre, che a queste cifre bisogna aggiungere quelle necessarie per pagare l’intervento di sostituzione dello schermo (che non è coperto dalla garanzia standard di Samsung, in quanto esclude i danni accidentali) ed è questo il motivo per il quale la maggior parte dei clienti del colosso coreano preferisce pagare Samsung Care+ (un piano di assistenza opzionale che copre i danni accidentali) nel momento in cui acquista un dispositivo molto costoso.
I pannelli pieghevoli Samsung sono sufficientemente resistenti per garantire diversi anni di utilizzo e l’unica accortezza richiesta agli utenti è di fare attenzione ad evitare urti. Del resto, se si considera che parliamo di smartphone molto costosi, dovrebbe essere una cosa quasi scontata.