Negli ultimi anni la gestione delle chiamate indesiderate e dei messaggi vocali è diventata un punto chiave per l’esperienza d’uso degli smartphone, se Apple ha fatto scuola con Live Voicemail su iOS 17 e Google ha portato avanti l’evoluzione con Call Screen sui Pixel, ora anche Samsung sembra intenzionata a muovere i primi passi in questa direzione.

Una recente analisi dell’ultima Beta della One UI 8 ha rivelato dettagli piuttosto interessanti su una nuova funzione di segreteria telefonica sul dispositivo, pronta a debuttare (almeno inizialmente) in mercati selezionati; vediamo nel dettaglio quanto emerso finora.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come funzionerà la segreteria telefonica integrata di Samsung

La funzionalità individuata nel codice di One UI 8 si presenta come un’evoluzione dell’attuale Visual Voicemail, ma con un approccio completamente locale; nello specifico queste dovrebbero essere le caratteristiche principali dello strumento:

  • registrazione dei messaggi vocali direttamente sul telefono, senza passare dai server dell’operatore
  • possibilità di intercettare la chiamata mentre il mittente sta registrando il messaggio, un po’ come accade con Live Voicemail su iPhone
  • accesso a riproduzione dei messaggi vocali direttamente dall’app Telefono di Samsung

A differenza della versione Apple però, al momento non è previsto il supporto per la trascrizione automatica dei messaggi vocali in tempo reale, che rappresenta una delle funzionalità più apprezzate dagli utenti iOS; non è escluso che questa opzione possa arrivare in futuro, dato che il progetto è ancora in fase di sviluppo.

Un’altra piccola differenza rispetto alla Live Voicemail di Apple riguarda la gestione della suoneria prima dell’attivazione della segreteria. Nel codice della One UI 8 emergono chiaramente delle stringhe che permetteranno di impostare un intervallo personalizzato di squilli, da 1 a 20 secondi, prima che la chiamata venga automaticamente trasferita alla segreteria; una possibilità che potrebbe rivelarsi utile per adattare la funzione alle proprie esigenze (ad esempio se si è momentaneamente impossibilitati a rispondere).

Per quel che riguarda la disponibilità geografica iniziale della segreteria telefonica, sembra che questa potrebbe essere molto ristretta, secondo le informazioni emerse i primi Paesi a ricevere questa funzione dovrebbero essere India, Sri Lanka, Nepal e Bangladesh.

La scelta di partire dal mercato indiano e da altre nazioni limitrofe non è casuale, si tratta di aree dove i servizi di segreteria telefonica gestiti dagli operatori non sono particolarmente diffusi o risultano ancora troppo costosi per una larga fascia di utenti; non è un caso che anche Google stia accelerando per portare Call Screen sugli smartphone in India, a conferma di un rinnovato interesse per questi mercati.

Al momento Samsung non ha annunciato ufficialmente la funzione e la segreteria telefonica integrata non è visibile nemmeno nell’ultima Beta pubblica della One UI 8. Considerando che i nuovi pieghevoli del brand sono stati lanciati proprio con One UI 8 e che la maggior parte delle principali novità software per quest’anno sono già in distribuzione, è probabile che questa funzione resti in sviluppo per qualche mese, e venga annunciata insieme alla prossima release di One UI, verosimilmente in concomitanza con il lancio dei Galaxy S26 all’inizio del prossimo anno.

La segreteria telefonica integrata sul dispositivo potrebbe rappresentare per Samsung un passo importante per migliorare la gestione delle chiamate perse e offrire agli utenti un maggiore controllo, riducendo la dipendenza dai servizi degli operatori telefonici. Se la trascrizione automatica arriverà in una fase successiva, questa soluzione potrà competere ad armi pari con quanto offerto dalla concorrenza e contribuire a rendere la One UI ancora più completa e versatile.