Warner Bros. Games ha ufficialmente lanciato DC Worlds Collide, il nuovo RPG a squadre free-to-play che porta l’universo DC direttamente sui dispositivi mobili. Disponibile da oggi 7 luglio su iOS, Android e Google Play Games per PC, il titolo è stato sviluppato da Warner Bros. Games San Francisco e offre un’esperienza strategica profonda, dinamica e ricca di contenuti, pensata per fan di ogni livello.
DC Worlds Collide catapulta i giocatori in una dimensione alternativa in cui la Terra è minacciata dal Sindacato del Crimine, una versione malvagia della Justice League proveniente da un altro universo. Con una trama originale ispirata ai celebri fumetti Trinity War e Forever Evil, e una vasta gamma di personaggi da collezionare e potenziare, il gioco rappresenta una delle proposte mobile più ambiziose dedicate all’universo DC.
Con oltre 70 eroi e villain disponibili sin dal lancio, eventi costanti, modalità PvE e PvP, e uno stile grafico vivace in 3D, DC Worlds Collide non è solo un gioco di combattimento: è una celebrazione della mitologia DC. Facile da iniziare ma gratificante da padroneggiare, il titolo promette ore di sfida, strategia e pura azione supereroistica.
Un universo narrativo originale tra multiversi e supercriminali
A rendere DC Worlds Collide più di un semplice RPG mobile è la sua storia coinvolgente, creata in collaborazione con nomi noti del mondo fumettistico, come Gail Simone, autrice apprezzata nel panorama DC. La trama del gioco non è un semplice contorno: è un vero motore narrativo che spinge i giocatori a esplorare, combattere e collezionare. Il punto di partenza è l’invasione della Terra da parte del Sindacato del Crimine, una versione corrotta della Justice League proveniente da una Terra parallela. Questi antieroi (come Ultraman, Owlman e Superwoman) sfruttano il potere mistico del Vaso di Pandora per attraversare i confini dimensionali e conquistare la nostra realtà.
Il gioco trae ispirazione diretta da due famose saghe fumettistiche: Trinity War e Forever Evil, in cui i concetti di alleanze infrante, moralità ambigua e universi alternativi giocano un ruolo centrale. In questo contesto, la Justice League è stata annientata, lasciando Batman e Catwoman come unici sopravvissuti iniziali. Saranno loro a scoprire, grazie a una tecnologia segreta dei Laboratori S.T.A.R., un modo per evocare eroi e villain da diversi universi per formare una nuova resistenza.
Questa impostazione consente una narrazione modulare e sempre in espansione: ogni nuovo personaggio, evento o modalità può integrarsi in una linea temporale più ampia, offrendo missioni collegate, dialoghi, retroscena e scontri iconici. L’idea non è solo quella di collezionare supereroi, ma di viverli all’interno di una storia coerente, in continuo sviluppo. Anche i villain sono parte attiva della narrazione: non sono semplici boss da sconfiggere, ma figure con obiettivi, motivazioni e alleanze in evoluzione, rendendo la storyline più ricca e sfaccettata.
Un gameplay ricco di strategia, personalizzazione e contenuti
Uno dei punti di forza di DC Worlds Collide è il suo gameplay profondo, adatto sia ai giocatori occasionali che a quelli più competitivi. Le battaglie si svolgono in un sistema a turni, in arene 3D animate con cura, dove il posizionamento dei personaggi, la scelta delle abilità e l’ordine d’attacco fanno davvero la differenza. Ogni eroe o villain possiede mosse uniche, una “Ultimate” devastante e una classe (come Tank, DPS o Support) che determina il suo ruolo sul campo.
Le sinergie tra i personaggi sono fondamentali: ad esempio, abbinare un buffer come Martian Manhunter a un DPS come Flash può generare combinazioni letali. Inoltre, alcuni personaggi attivano bonus se schierati insieme, come i membri della Justice League o della Suicide Squad. Questo incoraggia i giocatori a sperimentare squadre diverse in base al tipo di missione o nemico da affrontare.
Il sistema di progressione è altrettanto articolato. È possibile potenziare ogni personaggio attraverso vari livelli: esperienza, abilità, equipaggiamento e artefatti. Questi ultimi, come il Lazo della Verità o l’Anello del Potere, non solo aumentano le statistiche ma sbloccano effetti secondari e poteri aggiuntivi, rendendo ogni configurazione unica.
Il contenuto non manca: oltre 12 modalità di gioco, eventi stagionali, minigiochi e sfide giornaliere assicurano una varietà costante. Tra queste, “Caduta del Male” è una modalità boss rush con difficoltà crescente, “Mondoguerra” è il PvP competitivo per scalare le classifiche globali, mentre “Sala della Giustizia” introduce contenuti cooperativi e attività sociali in gilda.
Da segnalare anche la possibilità di ottenere ricompense offline, un sistema ideale per chi non può giocare ogni giorno ma vuole comunque restare al passo con i progressi. L’esperienza utente è ottimizzata per dispositivi mobili, ma il gioco è disponibile anche su PC tramite Google Play Games, offrendo la possibilità di giocare in modo cross-platform.
Warner Bros. Games ha messo grande enfasi sulla community: aggiornamenti costanti, eventi a tempo, contenuti a tema (come l’arrivo della versione DCU di Superman il 9 luglio) e un’attiva presenza sui social permettondo ai fan di sentirsi parte di un progetto in evoluzione.
DC Worlds Collide è disponibile su tutte le piattaforme principali
DC Worlds Collide è finalmente disponibile per il download gratuito su tutte le principali piattaforme mobile e PC, offrendo a ogni tipo di giocatore la libertà di scegliere dove e come vivere l’azione dell’universo DC. Il gioco è scaricabile su Google Play per dispositivi Android, App Store, e anche su Google Play Games per PC, permettendo un’esperienza cross-platform fluida e accessibile.
Scarica subito DC Worlds Collide per Android cliccando sul badge qui sotto: