Di tanto in tanto si diffondo dei report relativi ad applicazioni pericolose presenti nel Google Play Store e delle quali è consigliata l’immediata cancellazione e nelle scorse ore è stato pubblicato un elenco contenente oltre 350 app che, secondo un team di ricercatori di sicurezza, sono in grado di generare oltre un miliardo di richieste di offerte pubblicitarie al giorno.
In particolare, ad avere diffuso i dettagli relativi a queste applicazioni è stato il team Satori di HUMAN Security, che ha scoperto e bloccato quella che è stata chiamata IconAds, un’imponente operazione fraudolenta che coinvolge centinaia di app mobile ingannevoli, che nascondono la propria presenza e pubblicano annunci pubblicitari indesiderati.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Cosa sappiamo di IconAds
Stando a quanto è stato spiegato dai ricercatori di sicurezza, IconAds è stato individuato in 352 applicazioni che si caratterizzano per la presenza di fastidiose frodi pubblicitarie: in pratica, sono in grado di visualizzare annunci pubblicitari a schermo intero fuori contesto, nascondendo o sostituendo le icone per rendere più difficile la loro rimozione da parte degli utenti.
A dire dei ricercatori, questo adware rappresenta una sorta di evoluzione molto più pericolosa di una precedente minaccia, chiamata HiddenAds e scoperta un paio di anni fa.
Potete trovare l’elenco delle applicazioni contenenti tale malware seguendo questo link mentre qui trovate un ulteriore elenco di app scoperte dal team di HUMAN Security.
C’è da tenere presente che Google ha già eliminato tutte le app presenti nel report dal Google Play Store e gli utenti Android con Google Play Protect attivato saranno protetti da queste applicazioni che, ad ogni modo, non vengono eliminate automaticamente dai dispositivi e, pertanto, è consigliabile farlo manualmente.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo all’articolo pubblicato dal team di HUMAN Security.