Le app di Google Drive, uno dei servizi targati Google più utilizzati dagli utenti su qualsiasi piattaforma, e di Google Chat, l’app “stand-alone” dello strumento di comunicazione creato principalmente per i team che troviamo integrato in Gmail, attendono importanti novità estetiche.

In entrambi i casi, il colosso di Mountain View sta preparando il redesign in salsa Material 3 Expressive: dopo i primi dettagli emersi in zona Google I/O, sembra che lo sviluppo della UI rivista sia a buon punto per entrambe le app, al punto che nuovi indizi si celano nelle ultime versioni. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Il redesign espressivo di Google Drive sembra a buon punto

Già nel mese di maggio sono emersi i primi indizi sulla prossima evoluzione dell’app di Google Drive che nel prossimo futuro, oltre guadagnare un FAB completamente rivisto (e più sensato di quello attuale), accoglierà il Material 3 Expressive (già allora erano emersi i primi elementi).

Con la versione 2.25.260.0.all dell’app, il noto insider AssembleDebug è riuscito a scoprire nuovi elementi che caratterizzeranno l’interfaccia utente con design espressivo (via Android Authority).

La prima novità investe il menù “Altro” (tre pallini) che troviamo all’estrema destra nelle righe di file e cartelle di Google Drive; rimane comunque un elemento a comparsa dal basso ma, rispetto alla iterazione attuale, guadagna una “maniglia” nella parte alta, rende più evidenti alcuni comandi (condivisione, aggiungi ai preferiti e riassumi), cambia le icone delle varie opzioni e cambia lo schema colori per seguire quello impostato sul dispositivo.

Con il redesign, il team di sviluppo andrà a rimuovere l’opzione “Gestisci accesso” da questo menù. Essa non verrà eliminata dall’app ma verrà ricollocata all’interno del menù di condivisione.

Per enfatizzare la nuova funzionalità di riepilogo dei file PDF basata su Gemini (di cui vi abbiamo parlato la settimana scorsa), Google sta poi aggiungendo un nuovo pulsante flottante, che segue lo schema colori impostato sul dispositivo, al visualizzatore dei PDF (nella parte bassa). L’obiettivo è (probabilmente) quello di diffondere quanto più possibile la funzionalità.

Google Drive v2.25.260.0 - pulsante riepilogo PDF con Gemini

Queste novità non sono ancora disponibili per gli utenti ma, visto lo stato praticamente ultimato dei lavori, potrebbero essere distribuite presto con un aggiornamento dell’app o con un rilascio lato server. Vi consigliamo quindi di verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione dell’app.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Drive

Per scaricare o aggiornare l’app Google Drive su smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Installa” (nel caso in cui vogliate provare l’app per la prima volta) o “Aggiorna” (nel caso in cui vi segnali la presenza di un aggiornamento).

Trucco leggero per Google Chat con il Material 3 Expressive

Per quanto concerne Google Chat, Google aveva già anticipato alcuni dettagli di come l’interfaccia utente avrebbe beneficiato del redesign espressivo (in coda al Google I/O 2025), nonostante l’app sia tra quelle già in possesso dei primi elementi distintivi della più recente filosofia di design (come la barra delle schede flottante).

La versione 2025.06.15.771788943 dell’app nasconde proprio elementi rivisti in tal senso (via Andrioid Authority): viene leggermente rivista la gestione dei contrasti tra gli elementi (ad esempio la barra di ricerca diventa più scura/chiara rispetto allo sfondo a seconda del tema chiaro/scuro impostato sul dispositivo), mentre il pulsante flottante viene rivisto per rispecchiare lo schema colori del dispositivo e mantiene il solo “+” al suo interno.

Questi elementi sono nascosti all’interno della sopracitata versione dell’app (e delle versioni successive) ma potrebbero essere rilasciati da Big G con un futuro aggiornamento o lato server. L’unico consiglio che possiamo darvi, anche in questo caso, è verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione dell’app.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Chat

Per scaricare o aggiornare l’app Google Chat su smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Installa” (nel caso in cui vogliate provare l’app per la prima volta) o “Aggiorna” (nel caso in cui vi segnali la presenza di un aggiornamento).