Ci sono cose di cui non sentiamo il bisogno, finché non le proviamo. E allora ci chiediamo come abbiamo fatto senza. È quello che in molti potrebbero presto pensare utilizzando Riepiloghi Messaggi (Message Summaries), la nuova funzionalità introdotta da WhatsApp, per il momento disponibile solo negli Stati Uniti e in inglese, con l’obiettivo di estenderla ad altre lingue entro la fine dell’anno.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Cos’è e come funziona Riepiloghi Messaggi
Riepiloghi Messaggi è la nuova funzionalità di WhatsApp (già intravista in una precedente versione beta dell’app) che, grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale di Meta, genera riassunti dei messaggi non ancora letti, offrendo una panoramica sintetica della conversazione. Questa funzionalità è stata progettata per rispondere alle esigenze di chi si trova spesso a dover gestire numerose conversazioni in poco tempo.
Come mostra chiaramente la clip, Riepiloghi Messaggi indica in alto nella chat il numero di messaggi non letti e cliccandoci sopra genera un riassunto con i punti chiave dei messaggi ricevuti in quella conversazione.
Il funzionamento si basa su una tecnologia chiamata Private Processing, una piattaforma che elabora i dati in un ambiente isolato e protetto, garantendo che né Meta, né WhatsApp, né terze parti possano accedervi o conservarli. In questo modo Meta AI può elaborare i contenuti direttamente sul dispositivo dell’utente, senza che i dati vengano condivisi all’esterno. I riassunti generati non sono visibili agli altri partecipanti della chat e non lasciano tracce sui server. Inoltre, questa funzionalità è disattivata di default ed è l’utente a decidere se attivarla e scegliere in quali chat abilitarla tramite le impostazioni.
Questa funzionalità si rivela molto utile per chi ogni giorno riceve tanti messaggi e, tra chat di gruppo e di lavoro, fa fatica a recuperare tutti i passaggi di ogni conversazione. Riepiloghi Messaggi è solo l’ultima funzionalità di intelligenza artificiale integrata nell’applicazione; altre, come lo strumento di aiuto alla scrittura e la possibilità di creare sfondi generati dall’AI, per ora presenti solo su WhatsApp Beta, potrebbero arrivare prossimamente.