È un periodo particolarmente ricco di novità quello che sta vivendo HONOR, soprattutto sul fronte dell’autonomia l’azienda sembrerebbe volersi affermare tra i leader della categoria per fare della eccellente capienza della batteria il cavallo di battaglia dei propri dispositivi.

Dopo aver stupito il mercato con il lancio di HONOR Power, il primo smartphone dell’azienda a integrare una batteria da ben 8000 mAh, e l’imminente arrivo di HONOR Magic V5, pieghevole da record dell’azienda che sfiderà i limiti della categoria con uno spessore mai visto su un foldable e, anche qui, la batteria più capiente mai inserita in uno smartphone pieghevole, con ben 6100 mAh, si vocifera.

Ebbene, HONOR sembra pronta a rilanciare con un altro dispositivo, spingendo ancora più in là i limiti dell’autonomia e la capienza delle batterie. Scopriamone i dettagli.

Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

HONOR continua a stupire sul fronte autonomia: in arrivo un altro smartphone da record

Secondo le ultime indiscrezioni, opera del solito affidabile Digital Chat Station, il brand starebbe lavorando a un nuovo dispositivo dotato di una batteria ancora più grande di quella presente su HONOR Power; un’unità che proprio in questi giorni è apparsa nei registri dell’ente di certificazione 3C in Cina.

Il dettaglio più interessante emerso riguarda proprio la batteria, identificata nel database 3C con il codice HB5668A0EIW, presente in due varianti fabbricate rispettivamente da Sunwoda Electronics e da HONOR stessa. La presenza di due produttori per lo stesso componente suggerisce che HONOR stia preparando una produzione su larga scala del dispositivo, o forse anche diverse versioni dello stesso modello.

Si tratta di una batteria ai polimeri di litio con capacità di 8200 mAh, energia nominale di 30,54 Wh, tensione standard di 3,77 V e tensione massima di carica pari a 4,53 V. Un pacchetto energetico sicuramente impressionante.

Secondo quanto dichiarato dall’informatore, HONOR starebbe sviluppando un telefono di fascia media con batteria da 8200 mAh, con specifiche da fascia media ma con una batteria come punta di diamante della scheda tecnica. Detto ciò, non è chiaro se questo smartphone farà parte di una nuova gamma di device dell’azienda né quale potrebbe essere la nomenclatura scelta.

Anche se non ci sono ancora conferme ufficiali, l’ipotesi più accreditata è che questo nuovo dispositivo entri a far parte della linea HONOR Power, inaugurata di recente con il primo modello presentato ad aprile. Tuttavia, non si esclude nemmeno che possa trattarsi di una nuova serie mid-range a sé stante.

Una delle caratteristiche più interessanti di HONOR Power è la densità di potenza, che si attesta su 821 Wh/L grazie al maggior quantitativo di silicio in dimensioni ristrette; una cifra che sembra destinata a crescere con questo nuovo modello.

Nello stesso post in cui si parla del nuovo mid-range, Digital Chat Station ha anche fatto riferimento a un altro modello molto atteso: HONOR Magic V5, prossimo pieghevole dell’azienda che, come accennato, vuole stupire con una batteria da 6100 mAh, integrata in una scocca spessa appena 8,8 mm.

La strategia sembra chiara: HONOR vuole eccellere nel campo della batteria, proponendo dispositivi leader del settore in questo ambito tanto negli smartphone tradizionali che nei pieghevoli.

Ciò detto, HONOR pare essere consapevole dell’appeal che un telefono con una batteria da 8200 mAh è destinata ad avere nei confronti di numerosi tipi di utenti.

Stando a quanto affermato da varie voci di corridoio il pubblico a cui punta l’azienda dovrebbero essere i gamer, spesso afflitti da batterie scariche durante lunghe sessioni di gioco, e le persone che consumano molti contenuti multimediali sul proprio smartphone.

Dal momento che si parla di fascia media, è lecito aspettarsi un prezzo competitivo; in fin dei conti HONOR Power si attesta a partire da circa 240 euro per la versione base da 8/256 GB di RAM e spazio di archiviazione fino ad arrivare ai 300 euro circa della configurazione di punta da 12/512 GB. Pertanto, ci si aspetta un prezzo in linea.

Tempistiche e disponibilità

Come sappiamo, la certificazione 3C rappresenta un passaggio fondamentale prima del lancio di qualsiasi smartphone sul mercato cinese, il che suggerisce che il nuovo modello potrebbe non essere poi così lontano dalla presentazione ufficiale.

HONOR, dal canto suo, non ha ancora comunicato nulla di ufficiale riguardo questo nuovo smartphone da 8200 mAh, né tanto meno un nome o una data di lancio sono trapelati.

Tuttavia, la certificazione della batteria e i rumor sempre più insistenti fanno pensare che il debutto possa avvenire già entro l’estate o nella prima parte dell’autunno 2025, quantomeno in Cina. Ne sapremo sicuramente di più nel corso delle prossime settimane.

In copertina, HONOR Power