Ci eravamo lasciati giusto qualche settimana fa con il lancio dell’atteso Samsung Galaxy S25 Edge, nuovo modello di smartphone ultra-sottile, forte dei suoi 5,84 millimetri di spessore e dello stesso chip Snapdragon 8 Elite montato sul resto della serie. Malgrado l’importante fattore novità e l’entusiasmo per il modello inedito, sembrerebbe però che le vendite Samsung Galaxy S25 Edge siano state decisamente al di sotto delle aspettative: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy S25 Edge: vendite al di sotto delle aspettative?
Stando a quanto riportato da alcune fonti interne all’industria, Samsung Galaxy S25 Edge avrebbe registrato vendite non proprio entusiasmanti fino ad oggi, deludendo così le aspettative iniziali della compagnia produttrice. Uno dei segnali più rilevanti in tal senso è rappresentato dai bonus preorder, che nel corso delle ultime settimane hanno raggiunto valori decisamente elevati a livello di diverse nazioni, suggerendo dunque vendite al di sotto di quanto sperato.
Da solo, lo spessore ridotto non avrebbe dunque costituito una forte motivazione alla vendita da parte degli acquirenti, tenendo probabilmente conto anche dei numerosi compromessi da fronteggiare in questo caso, come per esempio un comparto fotocamere ridotto a due sensori posteriori e una batteria dalla capacità piuttosto limitata rispetto a numerosi modelli di smartphone in commercio.
Sulla base di questi risultati decisamente sottotono, non sappiamo dunque se la compagnia proseguirà con un nuovo modello ultra-sottile l’anno prossimo o meno. Chiaramente è bene specificare come sempre che si tratta al momento di pure e semplici supposizioni, che dovranno conoscere una conferma (o eventuale smentita) da parte della compagnia produttrice sudcoreana. Non ci resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.