Il Samsung Galaxy A56 è stato lanciato sul mercato da un tempo relativamente breve, avendo debuttato solo nel corso della primavera di quest’anno, ma Samsung sembra già proiettata con decisione verso il futuro della sua apprezzata gamma media. Direttamente dai Paesi Bassi, grazie ai colleghi di GalaxyClub.nl, emergono infatti i primi, stuzzicanti dettagli sul chipset che animerà il suo successore: il Samsung Galaxy A57.

Sembra proprio che il colosso sudcoreano non abbia intenzione di rallentare, soprattutto dopo gli ottimi riscontri ottenuti con le recenti generazioni di chip Exynos destinati alla fascia media, capaci di offrire prestazioni sempre più convincenti. E le aspettative, naturalmente, sono alte anche per il prossimo capitolo di questa evoluzione.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Samsung Galaxy A57: il chipset Exynos “Terra” è già in fase di test

Il cuore pulsante del futuro Samsung Galaxy A57 dovrebbe essere il nuovo chipset Exynos 1680, nome in codice “Terra” e identificato dal model number S5E8865. Questo chip è attualmente in fase di test approfonditi da parte di Samsung, segno che lo sviluppo procede spedito.

Se avete avuto modo di leggere la recensione del Samsung Galaxy A56, saprete che le prestazioni offerte dal suo Exynos 1580 sono state particolarmente apprezzate per fluidità e reattività. Negli ultimi anni, infatti, i SoC Exynos di fascia media realizzati da Samsung hanno mostrato un miglioramento costante e rapido, e l’azienda punta chiaramente a confermare questo trend positivo.

Al momento non sono trapelate informazioni precise sulle prestazioni effettive del nuovo Exynos 1680 “Terra”. Tuttavia, è possibile comunque avanzare due ipotesi piuttosto logiche. La prima è che, seguendo una tradizione ormai consolidata (a partire dal Galaxy A53, tutti i modelli della serie A5x montano Exynos di fascia media), il chip “Terra” sarà effettivamente implementato nel Galaxy A57 atteso per il 2026.

La seconda ipotesi riguarda la componente grafica: si presume che l’Exynos 1680 integrerà nuovamente una GPU XClipse basata su architettura AMD. Seguendo la numerazione attuale, questa nuova GPU potrebbe chiamarsi XClipse 550. Naturalmente, solo i primi benchmark potranno confermare o smentire questa supposizione.

Quando arriverà il Samsung Galaxy A57?

Come accennato, il Samsung Galaxy A56 è disponibile nei negozi solo dalla primavera di quest’anno. Di conseguenza, il lancio del Samsung Galaxy A57, equipaggiato con il chipset Exynos 1680 “Terra”, non è previsto prima di marzo 2026. Si tratta quindi di un’attesa di circa dieci mesi.

Nell’attesa, il Samsung Galaxy A56 continua a rappresentare una scelta decisamente consigliabile per chi è alla ricerca di uno smartphone completo, offerto a un prezzo relativamente contenuto e, aspetto da non sottovalutare, con la garanzia di ricevere ben sei anni di aggiornamenti e upgrade software. Un fattore che ne aumenta significativamente la longevità e l’appetibilità sul mercato. Se interessati, in queste ore potete acquistarlo in sconto del 20% su Amazon, con la formula venduto e spedito da Amazon.