Così come previsto, in queste ore è arrivata la presentazione ufficiale di Samsung Galaxy S25 Edge, l’attesissimo smartphone super sottile del colosso coreano di cui si parla oramai da diversi mesi.

Ebbene, 5,8 mm di spessore e 163 grammi di peso rendono questo telefono un modello sicuramente interessante soprattutto per coloro che tengono in modo particolare al design, vero punto di forza di tale device.

Ricordiamo brevemente quelle che sono le caratteristiche principali di Samsung Galaxy S25 Edge:

  • Dimensioni: 158,2 x 75,6 x 5,8 mm
  • Peso: 163 grammi
  • Display: LTPO AMOLED da 6,7″ QHD+, refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm, 7-core)
  • Memorie: 12+256 GB o 12+512 GB
  • Fotocamera posteriore: doppia (200 MP principale + 12 MP ultra-wide)
  • Fotocamera anteriore: 12 MP
  • Reti mobili: 5G (su Nano-SIM e/o eSIM)
  • Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C (USB 3.2)
  • Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
  • Batteria: 3.900 mAh, ricarica cablata a 25 W, ricarica wireless
  • Sistema operativo: One UI 7 basata su Android 15
  • Ulteriori dettagli nella scheda tecnica di Samsung Galaxy S25 Edge

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Quanto è più sottile Samsung Galaxy S25 Edge?

Senza dubbio il team di ingegneri di Samsung ha lavorato duramente per riuscire ad includere tutte le componenti del nuovo smartphone, peraltro un modello di fascia premium, in una scocca spessa appena 5,8 mm.

E per rendersi conto di ciò è sufficiente prendere in considerazione quello che è lo spessore degli altri modelli della serie Samsung Galaxy S25, già particolarmente apprezzati per le dimensioni comunque contenute:

Ma Samsung Galaxy S25 Edge avrà anche un altro temibile rivale con il quale se la dovrà vedere nei prossimi mesi, ossia iPhone 17 Air, il cui lancio è in programma alla fine dell’estate e che dovrebbe avere tra le proprie caratteristiche principali uno spessore ridotto ai minimi termini, forse anche più di quello del telefono di Samsung: stando alle indiscrezioni, infatti, la sua scocca potrebbe misurare appena 5,65 mm.

Vediamoli a confronto visivamente per avere un’idea più chiara:

Confronto Spessori

iPhone 17 Air (5,65 mm)
5,65 mm
Galaxy S25 Edge (5,8 mm)
5,8 mm
Galaxy S25 (7,2 mm)
7,2 mm
Galaxy S25+ (7,3 mm)
7,3 mm
Galaxy S25 Ultra (8,2 mm)
8,2 mm

In sostanza, nella seconda parte del 2025 lo spessore potrebbe tornare ad essere uno degli argomenti più gettonati tra gli appassionati di tecnologia mobile.

Samsung Galaxy S25 Edge è già in pre-ordine in Italia, con disponibilità effettiva prevista tra qualche giorno. Lo smartphone arriva nelle tre colorazioni Titanium IcyblueTitanium Jetblack Titanium Silver e in due differenti tagli di memoria, proposti ai seguenti prezzi:

  • versione da 256 GB al prezzo di 1.299 euro
  • versione da 512 GB al prezzo di 1.419 euro

Acquista su Amazon | Acquista su Samsung Shop

Vi lasciamo alla nostra video anteprima del nuovo smartphone di Samsung: