A un mesetto dal lancio della Xbox Edition di Backbone One, Backbone alza l’asticella presentando il nuovo Backbone Pro, versione più spinta del proprio controller che trasforma lo smartphone in una vera e propria console portatile.
Andiamo a scoprire tutti i dettagli, inclusi disponibilità e prezzi, di questo nuovo dispositivo che alza l’asticella, sempre con lo stesso obiettivo di sempre: far divertire gli utenti in mobilità.
Backbone Pro è ufficiale
Il nuovo Backbone Pro evolve il modello One già a partire dal punto di vista estetico (e funzionale): in questo ambito, la principale novità è rappresentata dagli stick analogici più generosi (che, di rimando, saranno sicuro più comodi durante le sessioni di gioco).
Andando oltre rispetto all’estetica, l’utlimo arrivato porta con sé una novità molto interessante. A differenza del modello One, che offriva solo la connettività USB-C, il modello Pro offre anche la connettività Bluetooth.
In questo modo, oltre a potere giocare inserendo il proprio smartphone Android o iPhone (dotato di porta USB-C) nel dispositivo, gli utenti possono giocare anche senza inserire lo smartphone nel dispositivo o sfruttare il dispositivo stesso, che integra una batteria (da 40 ore di autonomia con il Bluetooth Low Energy), come controller di gioco per PC o smart TV.
Backbone Pro è stato creato per i giocatori che esigono di più: più precisione, più comfort, più libertà. Progettato con joystick ALPS di dimensioni standard, pulsanti posteriori e una forma ergonomica più ampia, offre un controllo di livello professionale per ogni sessione. La tecnologia FlowState ti consente di passare senza soluzione di continuità tra mobile, tablet, PC e smart TV, sbloccando un mondo aperto di gioco. Con una durata della batteria fino a 40 ore e personalizzazioni nell’App Backbone, Backbone Pro ti permette di giocare ai tuoi titoli preferiti su qualsiasi schermo, ovunque.
Immagini del prodotto










Disponibilità e prezzo
Il nuovo Backbone Pro arriva nella sola colorazione nera e risulta “esaurito” sul sito ufficiale, dove viene proposto al prezzo consigliato di 224,95 euro. Alla pari degli altri controller che trasformano lo smartphone in una console dell’azienda, anche l’ultimo arrivato dovrebbe sbarcare presto su Amazon.