Per il 2025 Samsung ha in programma il lancio non soltanto di smartphone ma anche di alcuni tablet e nelle scorse ore in Rete sono emersi dei dettagli relativi a tre modelli: stiamo parlando di Samsung Galaxy Tab S11, Galaxy Tab S11 Ultra e Galaxy Tab S10 Lite.
In particolare, sono stati scoperti quelli che dovrebbero essere i processori scelti dal colosso coreano per animare tali device (il condizionale è d’oblligo, non essendovi garanzie di attendibilità).
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
I presunti processori di Samsung Galaxy Tab S11, Tab S11 Ultra e Tab S10 Lite
Per la serie Samsung Galaxy Tab S10 il colosso coreano non ha lanciato un modello base, limitandosi ad una variante Plus e ad una Ultra, entrambe animate da un processore MediaTek Dimensity 9300 Plus.
Stando alle ultime indiscrezioni, per la nuova generazione il produttore coreano potrebbe cambiare strategia e lanciare una versione “base”, accompagnata da una variante Ultra ed entrambe potrebbero fare affidamento su un processore MediaTek Dimensity 9400.
In Rete sono stati scovati dei riferimenti a due prodotti con nome in codice “gts11” e “gts11u”, che dovrebbero essere rispettivamente Samsung Galaxy Tab S11 e Galaxy Tab S11 Ultra, associati alla sigla “MT6991”, ossia il codice prodotto di MediaTek Dimensity 9400.
C’è da precisare che, sebbene al momento non vi siano tracce di una variante Plus, non è da escludere l’ipotesi che possa essere lanciata in un secondo momento.
Sempre in Rete nelle scorse ore sono stati trovati dei riferimenti ad un altro inedito tablet del colosso coreano, ossia quello che sul mercato dovrebbe essere lanciato con il nome di Samsung Galaxy Tab S10 Lite, sia in versione solo Wifi che in quella con connettività LTE: entrambe le varianti sono associate alla sigla S5e8835, che è il codice del processore Samsung Exynos 1380 5G.
Probabilmente nel giro di qualche settimana ne sapremo di più.