WhatsApp è una delle app più utilizzate ogni giorno ed è un vero e proprio punto di riferimento per le comunicazioni tra le persone. L’app è anche un “cantiere aperto” con tante novità che, di settimana in settimana, vengono rilasciate per poter garantire agli utenti la possibilità di sfruttare in modo ancora più completo l’applicazione.
Uno dei modi migliori per arricchire le conversazioni in WhatsApp è rappresentato dagli sticker che, più delle tradizionali emoji e delle GIF, possono contribuire a personalizzare una chat e a esprimere meglio uno stato d’animo. Gestire tanti sticker può diventare complicato, soprattutto per chi fa tanto uso di questi strumenti.
Per questo motivo, WhatsApp mette a disposizione dei suoi utenti la possibilità di creare e organizzare pacchetti di sticker, permettendo anche di condividere un pack di adesivi con un altro utente. Si tratta di un sistema molto semplice che consente di ottimizzare al meglio l’uso dell’app e di avere sempre a disposizione lo sticker giusto da utilizzare in una chat.
Andiamo a scoprire, quindi, come utilizzare questa comoda funzione integrata in WhatsApp e utilizzabile facilmente su tutti gli smartphone Android che possono accedere all’ultima versione disponibile dell’applicazione di messaggistica.
Indice:
Cosa serve per creare pacchetti di sticker
Per creare pacchetti di adesivi di WhatsApp basta, semplicemente, usare WhatsApp (per sicurezza è utile aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, dal Play Store). Non servono plug-in aggiuntivi e non è necessario installare app di terze parti. Basta avere l’app di messaggistica installata sul proprio dispositivo e pochi minuti di tempo per scegliere (o creare) gli sticker da aggiungere in un unico pacchetto in modo da organizzare al meglio i propri adesivi e, eventualmente, condividerli in modo più semplice con i contatti.
Come creare un pack di adesivi
Per creare un pacchetto di sticker in WhatsApp (di seguito faremo riferimento all’ultima versione dell’app per Android) basta seguire una procedura molto semplice. La prima cosa da fare è aprire l’app e accedere a una qualsiasi chat. A questo punto bisogna premere sul tasto in basso a sinistra, nella barra di testo, e poi premere sull’icona degli sticker (l’ultima sulla destra), andando poi a premere sull’icona della matita.
Ora è sufficiente selezionare gli sticker da aggiungere a un pacchetto, premendo sul cerchio bianco in alto a destra di ciascun adesivo. Scelti gli sticker, bisogna premere sull’icona con il + in alto a destra in modo da accedere al pannello di creazione dove sarà possibile scegliere il nome del pacchetto di sticker. La procedura si completa aggiungendo il nome e poi premendo su Salva.
Il nuovo pacchetto di adesivi apparirà nell’elenco degli sticker come un gruppo separato da tutti gli altri adesivi presenti all’interno della propria applicazione. In qualsiasi momento è possibile premere sui tre punti accanto al nome del pacchetto per modificarlo e rinominarlo oppure eliminarlo, tenendo in ordine la sezione dedicata agli sticker.
Al momento, i pacchetti di sticker non sono disponibili sulla versione desktop di WhatsApp e non possono essere recuperati nemmeno utilizzando WhatsApp Web. Questi pack sono accessibili esclusivamente dall’app per Android. Chi ha due smartphone, con il secondo utilizzato come dispositivo collegato, potrà accedere ai pacchetti creati da entrambi i dispositivi.
Come aggiungere un nuovo sticker
Per aggiungere un nuovo sticker a un pacchetto esistente è sufficiente individuare l’adesivo da aggiungere e premerci su per qualche secondo. A questo punto basta selezionare la voce su Aggiungi al pacchetto di sticker e poi premere sul nome del pacchetto a cui si desidera aggiungere il nuovo elemento.
Come creare uno sticker da aggiungere a un pacchetto
In qualsiasi momento, un pacchetto di sticker di WhatsApp può essere arricchito con nuovi contenuti. Farlo, come abbiamo visto in precedenza, è semplicissimo. Gli utenti dell’app hanno anche la possibilità di creare un nuovo sticker e poi aggiungerlo a un pacchetto già esistente.
Anche in questo caso sono sufficienti pochi istanti. Tutto quello che bisogna fare è aprire una qualunque chat di WhatsApp e poi accedere alla sezione degli sticker. A questo punto è sufficiente premere sul tasto Crea e scegliere l’immagine o la foto da cui partire (è necessario che il file sia salvato nella memoria interna del proprio dispositivo). Avviata la creazione, l’app andrà a individuare il soggetto della foto per trasformarlo in sticker.
Prima di completare la creazione è possibile modificare il risultato finale. Completata la procedura, sarà possibile aggiungere il nuovo sticker appena creato a un pacchetto esistente tenendo premuto sul nuovo adesivo e poi su Aggiungi al pacchetto di sticker e ancora sul nome del pacchetto a cui si desidera aggiungere il nuovo elemento.
Come condividere un pacchetto
Bastano pochi secondi per condividere un pacchetto di sticker di WhatsApp. Dopo aver creato il pack, infatti, bisogna aprire la chat con l’utente o il gruppo con cui si desidera condividere il pacchetto e poi accedere al menu degli adesivi e scorrere l’elenco fino a trovare il pacchetto da condividere. A questo punto, è sufficiente premere sui tre puntini sulla destra e poi su Invia. L’utente che ha ricevuto gli adesivi potrà aggiungerli alla propria applicazione e utilizzarli durante le conversazioni.