Android, il sistema operativo che muove i nostri smartphone, può contare su una miriade di applicazioni diverse, tra queste ve ne sono diverse dedicate alla messaggistica e WhatsApp è senza dubbio una delle più apprezzate e utilizzate dagli utenti, motivo per cui il team di sviluppatori dedicato si prodiga costantemente nel miglioramento del software offerto ai propri utenti attraverso l’implementazione di diverse novità.
L’app in questione riceve ciclicamente tutta una serie di nuove funzioni, negli ultimi tempi tanto per fare qualche esempio abbiamo visto l’introduzione del supporto per le foto in movimento, l’aggiunta delle animazioni nella barra inferiore, ma abbiamo anche visto come sia stata introdotta la possibilità di inserire musica negli aggiornamenti di stato, o ancora come in futuro l’app vi darà la possibilità di creare promemoria con Meta AI.
Oggi invece, vediamo insieme come sia iniziata la distribuzione in forma stabile di una novità, sempre legata all’intelligenza artificiale proprietaria, intravista qualche giorno fa nel canale Beta.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Le immagini profilo generate da Meta AI sono in roll out su WhatsApp, ma non per noi
WhatsApp continua ad arricchire la propria offerta con funzionalità sempre più orientate alla personalizzazione dell’esperienza utente e, in particolare, alla creazione di contenuti visivi unici e coinvolgenti. L’ultima novità, come anticipato già intravista di recente, riguarda l’introduzione degli “avatar aggiornati” generati tramite Meta AI, l’assistente intelligente sviluppato da Meta, che ora fa un ulteriore passo avanti nell’integrazione con la piattaforma di messaggistica.
Dopo aver reso disponibili da tempo gli avatar statici e personalizzabili nelle impostazioni di WhatsApp (accessibili, per intenderci, dal menù “Avatar” nel proprio profilo), l’app si prepara ora a offrire qualcosa di ben più avanzato: la possibilità di generare avatar IA attraverso l’utilizzo di prompt testuali, semplicemente interagendo con Meta AI all’interno della chat.
Gli utenti potranno scrivere frasi come “immaginami in un primo piano professionale”, oppure fornire indicazioni più specifiche, ad esempio modificando l’acconciatura, l’outfit o il contesto dell’immagine, per ottenere avatar personalizzati in tempo reale, basati sulle preferenze espresse.
La funzionalità in questione rappresenta una vera e propria evoluzione rispetto agli avatar a cui gli utenti di WhatsApp erano abituati finora, non si tratta infatti di semplici sticker o riproduzioni stile cartoon, bensì di creazioni generate al volo grazie all’intelligenza artificiale, capaci di adattarsi a richieste contestuali e dettagliate. In altre parole, una versione completamente rinnovata dell’avatar, pensata per riflettere ancora meglio la personalità e la fantasia dell’utente.
Va però sottolineato che questa novità non è ancora disponibile per tutti: se da un lato infatti l’azienda ha avviato la distribuzione della novità in questione nel canale stabile dell’app, il roll out riguarda solo alcuni Paesi; nello specifico, a causa di discrepanze con le regole in materia di privacy e legislazione digitale in Europa e Regno Unito, WhatsApp non ha ancora avviato il rilascio della novità nel vecchio continente. L’azienda tuttavia starebbe lavorando con gli enti regolatori europei per trovare una soluzione, e rendere disponibili anche da noi i nuovi avatar.
L’introduzione degli avatar personalizzati tramite Meta AI rappresenta un altro tassello della strategia di Meta, sempre più orientata all’integrazione tra intelligenza artificiale e piattaforme social: l’IA non è più un semplice assistente, ma uno strumento creativo a tutti gli effetti, capace di rendere più personale e coinvolgente anche un semplice messaggio.
Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile
Per essere sicuri di non perdervi nessuna delle novità implementate nelle ultime versioni di WhatsApp, il consiglio è quello di mantenere il software costantemente aggiornato; per farlo potete controllare l’eventuale disponibilità di update direttamente dal Google Play Store utilizzando il badge sottostante.
Qualora invece foste intenzionati a testare con mano e in anteprima tutte le novità in fase di sviluppo, potete prendere in considerazione il passaggio al canale beta di WhatsApp, seguendo le indicazioni riportate nella nostra guida.
- Dopo WhatsApp, Meta AI arriva anche su Facebook, Messenger e Instagram in Italia
- WhatsApp Beta si aggiorna e migliora le chiamate
- Meta AI arriva su WhatsApp in Italia: come si usa, come si toglie e i rischi per la privacy
- WhatsApp Beta: in arrivo importanti novità per privacy, Meta AI e messaggi broadcast