In attesa della presentazione ufficiale di OPPO Find X8 Ultra, in programma per il 10 aprile, il nuovo smartphone di punta del produttore cinese continua ad essere al centro di un costante flusso di indiscrezioni.
E così nelle scorse ore un nuovo contributo è arrivato dal popolare leaker Digital Chat Station, che sul social Weibo si è soffermato su quello che dovrebbe essere il comparto imaging dello smartphone (il condizionale è d’obbligo, non essendovi garanzie di attendibilità).
Cosa possiamo aspettarci dalla fotocamera di OPPO Find X8 Ultra
A dire del leaker, il nuovo smartphone di OPPO potrà contare su una quadrupla fotocamera posteriore con lunghezze focali native: il sensore primario dovrebbe essere un Sony LYT-900 da 50 megapixel (lunghezza 23 mm e apertura F/1,8), accompagnato da un sensore ultra grandangolare Samsung JN5, un teleobiettivo periscopico Sony LYT-700 da 50 megapixel con zoom ottico 3x (lunghezza 70 mm e apertura F/2,1) e un teleobiettivo periscopico Sony LYT-600 da 50 megapixel con zoom ottico 6x (lunghezza 135 mm e apertura F/3,1).
La fotocamera posteriore dovrebbe essere implementata in un modulo di forma circolare, con i teleobiettivi periscopici posizionati in alto e a destra e i sensori primario e ultra grandangolare posizionati accanto a un logo Hasselblad centrale.
Frontalmente gli utenti dovrebbero trovare una fotocamera da 32 megapixel dedicata ai selfie e alle videochiamate.
Stando alle indiscrezioni che si sono susseguite sino ad oggi, tra le principali caratteristiche di OPPO Find X8 Ultra non dovrebbero mancare un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, un display AMOLED LTPO da 6,82 pollici con risoluzione 2K, fino a 16 GB di RAM LPDDR5x, fino a 1 TB di memoria di archiviazione (UFS 4.0) e una batteria da 6.000 mAh.
Sarà interessante scoprire in quale fascia di prezzo lo smartphone si andrà a posizionare e quando arriverà anche in Europa.